Bonus acqua potabile 2023: la guida completa

lentepubblica.it ECONOMIA

È stato confermato, anche per il 2023, il Bonus acqua potabile: vediamo di cosa si tratta e come richiederlo. Bonus acqua potabile 2023: confermato anche per quest’anno il contributo che punta alla riduzione del consumo d’acqua in bottiglie di plastica. Il Bonus acqua potabile, infatti, è attivo anche per il 2023, nonostante la riduzione dei fondi, che passano da 5 a 1,5 milioni di euro. Vediamo come funziona e come richiederlo. (lentepubblica.it)

Ne parlano anche altre fonti

Questa agevolazione consiste in un credito d’imposta che è applicato sulle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione dell’impianto di purificazione dell’acqua. Il bonus acque potabili è un incentivo fiscale che permette ai contribuenti di installare sistemi di filtraggio dell’acqua potabile a un costo agevolato. (Il Fatto Vesuviano)

Entro il 28 febbraio 2023 è possibile inviare la richiesta per fruire del bonus acqua potabile relativo alle spese sostenute lo scorso anno. L’agevolazione riguarda le spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e/o addizione di anidride carbonica. (ANAPI)

La legge di bilancio del 2023 ha previsto anche questo anno il Bonus Acqua Potabile. E’ possibile fare domanda dal primo al 28 febbraio, presso l’Agenzia delle Entrate. In “ballo” c’è il credito d’imposta del 50% delle… Leggi questa notizia (Mondopalermo.it)

L’Agenzia delle Entrate ha divulgato un comunicato per invitare gl utenti ad inviare la domande per il bonus dell’acqua potabile, a disposizione solo fino al 28 febbraio. Un bonus – quello appena citato – importante non solo per risparmiare, ma anche per non andare a sprecare acqua e ridurre del tutto i contenitori di plastica. (Salernonotizie.it)

Il bonus viene detto anche idrico o rubinetti, perché consiste nel rimborso delle spese sostenute per interventi di sostituzione di vasi sanitari in ceramica con nuovi apparecchi a scarico ridotto e di apparecchi di rubinetteria, soffioni doccia e colonne doccia esistenti con nuovi apparecchi a limitazione di flusso d'acqua. (Money.it)

L'Agenzia delle Entrate ne dà notizia attraverso la propria rivista Fiscoggi annunciando così di aver riaperto il canale telematico per l’invio delle domande. Il bonus acqua potabile Fondi limitati Chi può richiedere il credito d'imposta Come fare domanda Le scadenze Ammessi solo pagamenti tracciabili Il bonus acqua potabile Il credito d’imposta per il miglioramento dell’acqua potabile, pari al 50% dei costi sostenuti fino a un massimo di mille euro per le persone fisiche e di 5mila per gli esercenti attività d’impresa, arti e professioni e gli enti non commerciali, è stato introdotto dalla legge n. (QUOTIDIANO NAZIONALE)