Feltri senza freni sulla Sicilia. Poi si infuria: 'Non vi hanno insegnato l'educazione?'

AreaNapoli.it INTERNO

Intervenuto nella trasmissione L'Aria che tira, il giornalista Vittorio Feltri si è reso protagonista di un vero e proprio show. Vittorio Feltri è sempre senza peli sulla lingua. Dopo le polemiche degli ultimi anni per le frasi rivolte ai napoletani e ai meridionali, l'ex direttore di Libero ha messo nel mirino un'altra regione del Sud. Intervenuto nella trasmissione L'aria che tira, condotta da David Parenzo su La7, Feltri ha commentato la notizia dell'arresto di due politici, esponenti della Lega Nord in Sicilia: "Non mi stupisce. (AreaNapoli.it)

Ne parlano anche altre fonti

Dalle mente finanziaria alla donna tedesca del mistero (Livesicilia.it)

Complesse operazioni finanziarie per ripulire fiumi di denaro sporco che, secondo gli inquirenti, costituivano il tesoro dei boss palermitani della ‘vecchia mafia’. Un flusso di soldi che – questa è l‘ipotesi investigativa – sarebbe stato messo in moto da uomini vicinissimi a Mattia Messina Denaro. (il Resto del Carlino)

Secondo quanto emerge all’articolo del Il Fatto Quotidiano, i due si “stavano interessando anche del versante politico”. Il gran rifiuto del senatore Davide Faraone di aiutare Francesco Paolo e Leonardo Palmeri, arrestati nell’ultima indagine della procura di De Lucia, per acquisire i supermercati Coop della Sicilia occidentale. (BlogSicilia.it)

È il paradosso che viene fuori dall’ordinanza dell’indagine che ha portato agli arresti nel clan mafioso di Salemi. I protagonisti principali sono Salvatore e Andrea Angelo, padre e figlio originari della cittadina del Trapanese (rispettivamente finiti ai domiciliari e in carcere), e il loro intermediario finanziario Giuseppe Burrafato che risulta indagato. (MeridioNews - Edizione Sicilia)

La mafia trapanese voleva tornare nel business della grande distribuzione. Voleva tornare a comprare supermercati. Un vecchio interesse criminale delle cosche e di chi è stato vicino a Matteo Messina Denaro ai tempi della Despar e della società con Giuseppe Grigoli. (Tp24)

Una mafia che controlla appalti e si occupa di energia. È una fotografia già vista quella offerta dall’ultima operazione antimafia portata a termine ieri mattina (16 aprile) dai carabinieri di Trapani, coadiuvati dai colleghi di Palermo. (Giornale di Sicilia)