Ferragosto, a Palermo rafforzati i controlli delle forze dell’ordine

Livesicilia.it INTERNO

Anche il dispositivo di soccorso dei vigili del fuoco risulta implementato al massimo delle potenzialità, con impiego di squadre aggiuntive

Il prefetto di Palermo Giuseppe Forlani ha riunito i vertici delle forze dell’ordine per stabilire le linee d’intervento in vista dell’approssimarsi della festività per garantire la sicurezza nei luoghi di maggiore richiamo turistico, caratterizzate da massicce presenze, che stanno tornando ai livelli precedenti alla pandemia. (Livesicilia.it)

La notizia riportata su altri giornali

Massimi l’impegno nel contrasto agli ormeggi “selvaggi”, per scongiurare indebiti assembramenti a mare e l’attenzione al rispetto delle regole da parte dei diportisti. Anche il dispositivo di soccorso dei vigili del fuoco risulta implementato al massimo delle potenzialità, con impiego di squadre aggiuntive. (BlogSicilia.it)

Ecco il vademecum, in vista di Ferragosto, della prefettura di Palermo, che ha messo a punto nel corso di una riunione le linee d'intervento per la festa più calda dell'estate. Lo stesso reparto opererà in raccordo con la direzione marittima a tutela della sicurezza della nautica da riporto, nel contrasto delle attività illecite. (Giornale di Sicilia)

Significativo anche il contributo della guardia di finanza sul fronte della prevenzione e contrasto all’abusivismo commerciale e alla contraffazione. Anche furti e rapine – reati solitamente in aumento in questo periodo – calano in buona parte del territorio e dove non diminuiscono mantengono un andamento stazionario. (LuccaInDiretta)

All’imponente dispositivo di vigilanza parteciperà personale delle Forze di polizia, della Polizia locale e provinciale, dell’Esercito, della Capitaneria di porto e della Guardia di Finanza che interverranno anche con motovedette che sorveglieranno il litorale. (Grandangolo Agrigento)

Il Prefetto, nel ringraziare le Forze dell’Ordine “per l’impegno quotidianamente profuso a tutela della collettività”, richiama “l’importanza della collaborazione dei cittadini, per trascorrere le festività di Ferragosto in una cornice di sicurezza e distensione” Il dispositivo di Polizia di Stato e Carabinieri sarà integrato dalla Guardia di Finanza e dalle polizie locali, ciascuno per gli specifici aspetti istituzionali. (piacenzasera.it)

Scatta l’operazione coordinata dalla Prefettura mirata a intensificare i servizi di controllo in questo particolare periodo di afflusso turistico e anche di eventi rivolti a un divertimento che possa essere tale anche restando nei “binari“. (LA NAZIONE)