Riforme, Napolitano: Nuovo Senato essenziale per il superamento del bicameralismo

ilVelino/AGV NEWS INTERNO

La modifica non è la fine della democrazia. Non mi troverò in una posizione imbarazzante rispetto al parere di Mattarella. di Emanuele Gatto 11 Agosto Ago 2015 0846 5 ore fa fonte ilVelino/AGV NEWS Roma. 0; 0 · 0 · 0 · QR Code. Napolitano 180713. (ilVelino/AGV NEWS)

Se ne è parlato anche su altre testate

Onestamente non... Al posto dell’attuale direttore di Repubblica, Ezio Mauro, io non avrei mai pubblicato l’articolo apparso quest’oggi a firma del fondatore e attuale direttore in pectore Eugenio Scalfari, titolato “Scalfari, troppi poteri in mani al Premier, ecco perché la riforma va cambiata”. (Rosebud Giornalismo online)

Riccardi si è ritrovata a infrangere la legge inserendo 2 alunni portatori di handicap nella stessa classe e istituendo 6 prime con più di 25 bimbi (Umbria24)

L'emendamento, proposto dalla minoranza propone la permanenza dell'elezione diretta, mentre la riforma, già esaminata alla Camera con esito favorevole, propone la una elezione di secondo grado dei senatori affidata alle regioni. (Solo News)

“Come si può ritenere che la riforma in discussione costituirebbe il “contrario”, segnerebbe la fine, della democrazia parlamentare?” napolitano. (Imola Oggi)

- "La questione essenziale e' che non si lasci in piedi, attraverso l'elezione a scrutinio universale anche del Senato della Repubblica, la competenza di due istituzioni rappresentative della generalita' dei cittadini, sottraendo ... (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

E ancora: "L'essenziale è dar vita a un nuovo Senato che abbia la natura di una istituzione finora assente che rappresenti le istituzioni ... (Rai News)