"Europa irrilevante: vi spiego cosa rischia in caso di una nuova guerra"

ilGiornale.it ESTERI

"L’escalation può essere molto pericolosa e può essere l’innesco che ci porta a una Terza guerra mondiale". A dirlo è Giuliano Noci, prorettore del Polo territoriale cinese del Politecnico di Milano. Che risvolti potrebbe avere un’escalation in Medio-Oriente? "I fronti aperti, tra l’Ucraina, Israele, il Mar Rosso, sono molteplici e un conflitto con l’Iran complicherebbe ulteriormente il quadro. Le posizioni di Iran, Cina e Russia si stanno compattando ulteriormente e diventa sempre più netta la divisione tra autocrazie, Global South e mondo occidentale. (ilGiornale.it)

Su altre fonti

Assolutamente sì. Un attacco via terra era completamente da escludere. Non vi erano, e non vi sono, le condizioni, prima di tutto, per ragioni geografiche. Un primo approfondimento condotto dall’israeliano Institute for National Security Studies, un think tank affiliato all’Università di Tel Aviv, assai accreditato negli ambienti internazionali che si occupano di geopolitica e di sicurezza, ha subito stimato come ben 85 tonnellate di esplosivo siano state lanciate verso Israele non solo dal territorio iraniano, ma anche dallo Yemen, dalla Siria e dall’Iraq. (ilGiornale.it)

Escalation tra Israele e Iran. (ilmessaggero.it)

Manifestanti iraniani in un corteo anti-Israele a Tehran, 19 aprile 2024. Ansa EPA/ABEDIN TAHERKENAREH Nel corso di una lezione universitaria, uno studente mediorientale ha commentato l’attualità politica della sua terra: «A volte mi sembra che vi siano atteggiamenti infantili. (Città Nuova)

La prima partita, quella più evidente, la stanno giocando Israele e Usa, e ancor più Benjamin Netanyahu e Joe Biden. È finita qui? Difficile dirlo, perché la risposta dipende da una serie di partite che i contendenti stanno giocando e che solo in parte sono collegate ai risvolti militari. (L'Eco di Bergamo)

Esplosioni anche in Siria. Intanto il contrattacco: all’alba di ieri Israele ha lanciato un attacco contro l’Iran nella provincia di Isfahan. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Mimmo Srour ospite di Grandangolo: Il Capoluogo torna a parlare della guerra in Medio Oriente. Lo scenario della crisi israelo-palestinese è ancor più instabile dopo l'inserimento dell'Iran. Esperto di politiche mediorientali, Mimmo Srour, è tornato negli studi di Grandangolo per fare il punto sulla crisi israelo-palestinese. (Il Capoluogo)