Bce alle banche: "Niente dividendi fino a ottobre"

FIRSTonline ECONOMIA

A causa del’emergenza coronavirus, l’Autorità di supervisione finanziaria norvegese ha chiesto al ministero delle Finanze di impedire a banche e assicurazioni di distribuire dividendi.

Le banche dovrebbero anche trattenersi da programmi di buyback aventi come obiettivo la remunerazione degli azionisti”.

Ciò che si aspetta invece la banca centrale è che le banche cambino i piani sui dividendi che saranno sottoposti all’approvazione delle assemblee degli azionisti in programma nelle prossime settimane. (FIRSTonline)

La notizia riportata su altre testate

“La pandemia del coronavirus costituisce un’emergenza collettiva di sanità pubblica pressoché senza precedenti nella storia recente. Coronavirus, la Bce avvia il Programma da 750 miliardi per l’emergenza pandemica (Pandemic Emergency Purchase Programme, PEPP). (News Mondo)

Tale rinnovato consiglio «non cancella retroattivamente i dividendi già pagati da alcune banche in relazione all'esercizio 2019», segnalano da Francoforte. La Bce si aspetta che le banche «continuino a finanziare le famiglie, le piccole imprese e le grandi aziende». (La Stampa)

È ora necessario un sostegno tempestivo e mirato alla sanità, così come alle imprese e alle famiglie colpite, per contenere la diffusione del coronavirus, a tutela della salute pubblica, e attenuarne l'impatto economico". (LaPresse)

Francoforte evidenzia che l’epidemia ha colpito l’economia mondiale proprio mentre si iniziavano a cogliere i primi segni di una stabilizzazione. La Bce ha notificato il lancio del programma di acquisti per l’emergenza pandemica (Pepp) con la pubblicazione sulla gazzetta ufficiale dell’Unione europea: con il Pepp – si legge – l’Eurosistema non tollererà alcun rischio posto alla trasmissione della politica monetaria in tutte le giurisdizioni dell’area euro. (Kongnews)

Le banche dovrebbero anche trattenersi da programmi di buyback aventi come obiettivo la remunerazione degli azionisti". (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 27 mar - La Bce annuncia di aver modificato le sue raccomandazioni alle banche in materia di distribuzione dei dividendi chiedendo loro di sospendere ogni pagamento agli azionisti almeno fino a ottobre 2020. (Il Sole 24 ORE)

Il Consiglio direttivo fara’ tutto cio’ che sara’ necessario nell’ambito del proprio mandato”.“I rischi per l’attivita’ mondiale sono cambiati, sebbene, nel complesso, restino orientati verso il basso. (Vivi Enna)