Poco mossa la Borsa americana, focus su settore chip e dichiarazioni Fed - Economia e Finanza - Repubblica.it

Finanza Repubblica ECONOMIA

Taiwan Semiconductor Manufacturing Micron Blackstone DR. Horton Alaska Air Dow Jones S&P-500 Nasdaq 100 S&P 100 telecomunicazioni finanziario United Health JP Morgan American Express Travelers Company Salesforce Intel Microsoft Meta Platforms Palo Alto Networks Datadog AirBnb Autodesk Tesla Motors Micron Technology Cadence Design Systems (Teleborsa) - Poco mossa Wall Street, con il rialzo dei rendimenti dei Treasury che mette sotto pressione l'azionario. (Finanza Repubblica)

La notizia riportata su altre testate

I rendimenti obbligazionari si comportano in modo simile al dollaro L'ultimo giorno di questa settimana gli indici di Wall Street aprono con lievi perdite. Nella prima parte della giornata, durante la sessione di liquidità nella regione Asia-Pacifico, i mercati finanziari sono stati nuovamente nervosi a causa dell'attacco di ritorsione di Israele in seguito ai recenti attacchi missilistici da parte dell'Iran. (XTB)

Segno meno anche per il Nasdaq (-0,86% a 15.467 punti). I principali indici azionari statunitensi registrano variazioni frazionali nell'ultima seduta della settimana. (SoldiOnline.it)

L’US500 si trova ad affrontare delle sfide. I futures basati sul popolare indice S&P500 stanno estendendo il loro calo per la terza settimana consecutiva e sono attualmente scambiati intorno alla media mobile esponenziale a 100 giorni. (XTB)

S&P500 -0,3%, a questi prezzi, la settimana si chiude con un ribasso del -2,3%, è la peggiore da ottobre. Nasdaq -0,9%, -4,5% la settimana. Dow Jones +0,5%, -0,1% la settimana. (Websim)

Dow Jones Autodesk (LA STAMPA Finanza)

Netflix paga le previsioni caute per il secondo trimestre, Meta lancia il nuovo modello di AI Llama 3, Sony e Apollo sfidano Skydance per Paramount, la Cina costringe Apple a rimuovere WhatsApp e Threads, e Tesla richiama 3. (Milano Finanza)