Turbo24: Euro-dollaro, primo supporto a quota 1,2020

Milano Finanza ECONOMIA

Nella giornata di lunedì il cambio Euro/Dollaro (EUR/USD) è sceso verso 1,2030 prima di tentare un timido recupero.

La struttura tecnica di breve termine rimane ancora contrastata: da un punto di vista grafico, infatti, solo il cedimento di quota 1,2020 potrebbe fornire un segnale negativo e innescare una rapida flessione verso 1,1980 prima e attorno a quota 1,0955-1,0950 in un secondo momento.

Solo il deciso breakout di quest’ultimo livello potrebbe fornire una nuova dimostrazione di forza. (Milano Finanza)

Se ne è parlato anche su altri media

Il cedimento di 1,1950 fornirà un nuovo segnale negativo, con target teorici a 1,1910 prima e in area 1,1880-1,1870 in un secondo momento. Difficile per adesso ipotizzare il ritorno sopra quest’ultimo livello (Milano Finanza)

(Teleborsa) - Aggiornamento ore 12.15. Il Principale indice di Mosca registra una flessione dell'1,15% e si attesta a 3.376,72. Le indicazioni non costituiscono invito al trading. (Teleborsa)

Sul mercato valutario il cambio euro dollaro torna sotto la lente. Il cambio euro dollaro tornerà a salire? (Money.it)

La tendenza di breve dell'Euro nei confronti del Dollaro Canadese è in rafforzamento con area di resistenza vista a 0,6572, mentre il supporto più immediato si intravede a 0,651. Le indicazioni non costituiscono invito al trading. (Teleborsa)

(Teleborsa) - Chiusura del 3 marzo. Appiattita la performance del cross USD contro "Loonie", che porta a casa un trascurabile -0,12%. Si indebolisce il quadro tecnico del Dollaro USA nei confronti del Dollaro Canadese, con la curva che potrebbe testare l'area di supporto stimata a 1,2584, mentre al contrario spunti rialzisti incontrerebbero il primo ostacolo a 1,2728. (Teleborsa)

Analizziamo l’impostazione tecnica di breve periodo Il trend è confuso e il prezzo non sembra trovare le energie per prendere una decisione definitiva. (Money.it)