L’appello della Fiesole: tutti uniti, obiettivo 20.000 per la Conference

Viola News SPORT

E alla fine l'appello lanciato dalla Curva Fiesole verso il giovedì di Conference League è diventato virale. Lo scrive La Nazione oggi in edicola, spiegando come il messaggio forte e chiaro abbia preso piede in questi giorni per movimentare una gara con orario non proprio agevole (18.45) e con il rischio di vedere un Franchi semivuoto. La tifoseria si è messa al lavoro, tappezzando letteralmente la città nei punti nevralgici da nord a sud, con la prevendita che a ieri ha superato le 15.000 unità, nella speranza di gonfiare ulteriormente le presenze fra oggi e domani. (Viola News)

Su altri giornali

Così Repubblica Firenze racconta dell'iniziativa del tifo viola in vista della decisiva sfida col Viktoria Plzen. Dieci striscioni in ogni parte della città, dalle Cure a Ponte a Greve fino al sottopasso del Gignoro per caricare l’ambiente in vista della partita di domani sera. (Viola News)

La Fiorentina, dopo la finale raggiunta e persa nella scorsa stagione contro il West Ham, vuole provare a riscattarsi in questa una nuova sfida contro il Viktoria Plzen nel match valevole per il ritorno dei quarti di finale di Conference League 2022/2023. (SPORTFACE.IT)

Pagina 17 Il titolo grande è: "Mosse per la Viktoria". E ancora: "La qualità di Nico velocietà e punizioni. Viola, serve la svolta". Sommario: "Italiano studia idee alternative per trovare nuove vie del gol e scardinare il muro del Plzen". (fiorentinanews.com)

Il tecnico ha puntualizzato come intraprendenza e concretezza degli uomini offensivi siano fondamentali e, senza fare nomi, il primo riferimento è a Nico Gonzalez: la sua qualità sta mancando negli ultimi tempi. (Viola News)

Nei 15 minuti iniziali, aperti alla stampa, i nostri inviati non hanno ravvisato assenze nel gruppo in maglia da allenamento gialla. Il che significa che i viola potranno tentare di approdare in semifinale con tutte le forze disponibili. (Viola News)

Fiorentina-Genoa termina 1-1 con le reti di Gudmundsson e di Ikoné per un pareggio al Franchi che serve poco soprattutto ai viola, che dicono addio quasi definitivamente alle speranze di un posto in Europa attraverso il campionato. (Firenze Viola)