A Roma il 5G & cloud networks studio by Accenture, Marrone: “Telco and enteprise reinvention”

CorCom ECONOMIA

“Build & monetize”: è questa la value proposition di Accenture per accompagnare le telco, imprese e tutti gli attori della filiera 5G nella progettazione e prototipazione di use case che consentano di monetizzare e valorizzare gli investimenti nella quinta generazione mobile, nella fibra, nell’edge computing e di realizzare la promessa dell’artificial intelligence. Roma il “baricentro” della strategia dove posizionare e rendere operativo il 5G Studio, un laboratorio che rappresenta un vero e proprio polo dell’innovazione in cui si possono effettuare sperimentazioni “dal vivo” grazie a tecnologie quali realtà virtuale e strumenti che consentono di “immergersi” nel futuro delle soluzioni 5G. (CorCom)

La notizia riportata su altri media

A che punto siamo in Europa con lo sviluppo del 5G e quale può essere la lezione del 5G, in particilare gli errori da non ripetere in vista del 6G. Ne abbiamo parlato in occasione del 5g & Co., la Conferenza promossa dal CNIT che si è tenuta il 16 e 17 aprile a Roma, con Ilsa Godlovitch, Direttore dell’Ufficio di Bruxelles di WIK Consult. (Key4biz.it)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

L’intervento di Gaetano Buglisi, Chairman di Hightel Towers, al “5G & Co. 2024. Everything is Connected” di Roma: “Con il 5G avremo un risparmio energetico di almeno 5 volte maggiore rispetto a quello attuale”. (Key4biz.it)

G&Co, regole uguali per tutti per il futuro delle telecomunicazioni (La Gazzetta del Mezzogiorno)

"Il primo aspetto di miglioramento in ambito ambientale è legato all'efficienza tecnica delle reti 5G, significativamente incrementata. Da studi condotti dagli operatori, ad oggi il funzionamento di una rete 5G consuma circa la metà di energia elettrica rispetto ad una rete 4G. (L'Eco di Bergamo)

2024 – Everything is connected” promossa e organizzata dal Cnit – Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni, Massimiliano Monaco, communications, media & technology lead di Accenture, ha dichiarato: «L’intelligenza artificiale generativa aumenterà le capacità umane e di conseguenza è destinata a giocare un ruolo centrale per l’intero sistema Paese, compreso il mondo delle Telco. (Industria Italiana)