Utility (-1,1%) – In controtendenza PLC (+2,2%) e algoWatt (+1,9%)

Il Cittadino on line ECONOMIA

Tornando alle società del comparto, tra le big contengono le perdita Hera (-0,4%) e Italgas (-0,7%).

Tra le mid, in controtendenza Falck e Ascopiave che cedono lo 0,4 per cento.

Terna (-1,5%) ha perfezionato il closing con Costrutora Quebec per l’acquisizione della linea elettrica Linha Verde I, seconda delle due concessioni acquisite da Terna in Brasile, per complessivi 50 milioni di dollari.

Infine fra i titoli a minore capitalizzazione, si distinguono PLC (+2,2%) e algoWatt (+1,9%), realizzi invece su Seri Industrial (-2%). (Il Cittadino on line)

Su altri giornali

Oltre alla crescita dei contagi e alle tensioni crescenti con la Cina, Wall Street risente anche dello stallo nelle trattative per il nuovo pacchetto di stimoli economici. STALLO SUI NUOVI STIMOLI USA. (Yahoo Finanza)

Dati macro negativi, come il PIL di Eurolandia e l'evoluzione della situazione Covid nel mondo hanno tenuto banco in una seduta dai tratti decisamente pre festivi (bassi scambi e movimenti perlopiù tecnici). (Teleborsa)

Aleggia poi una certa cautela anche di fronte allo stallo delle trattative al Congresso Usa sul piano di stimolo per fronteggiare la crisi innescata dalla pandemia di coronavirus. Daniela La Cava 14 agosto 2020 - 09:43. (Finanza.com)

In arrivo dagli Usa le vendite al dettaglio, la produzione industriale, le scorte di magazzino e gli indici sulla fiducia economica e dei consumatori dell’Università del Michigan. Le peggiori sono Madrid (-1,8%) e Londra (-1,6%), dove pesa maggiormente l’effetto del coronavirus. (Corriere Quotidiano)

Aleggia poi una certa cautela anche di fronte allo stallo delle trattative al Congresso Usa sul piano di stimolo per fronteggiare la crisi innescata dalla pandemia di coronavirus. Sui mercati europei regna un clima tipicamente estivo, caratterizzato da scambi ridotti alla vigilia del Ferragosto. (Finanzaonline.com)

A Piazza Affari realizzi sul settore bancario, a partire da Banco Bpm (-2,5% dopo la corsa delle ultime sedute) e da Unicredit (-2%). Milano e Parigi cede mezzo punto percentuale, Francoforte lo 0,3% mentre i future di Wall Street restano positivi. (Notizie - MSN Italia)