Aiuti di Stato Covid fuori dalla dichiarazione dei redditi e IRAP 2021: novità dalle Entrate

Informazione Fiscale ECONOMIA

Gli aiuti di Stato Covid escono dalla dichiarazione dei redditi e IRAP 2021, per effetto delle novità introdotte con la legge di conversione del decreto Sostegni bis.

L’abrogazione della norma si riflette sugli adempimenti dichiarativi richiesti a professionisti e imprese, semplificando le istruzioni relative al modello Redditi e IRAP 2021.

Aiuti di Stato Covid fuori dalla dichiarazione dei redditi e IRAP 2021. (Informazione Fiscale)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Per il primo, infatti, nel modello Redditi PF non vi è alcun cenno alla compilazione del prospetto aiuti di Stato del quadro RS Si conferma che tali somme non vanno indicate nel prospetto aiuti di Stato in quanto non siamo in presenza di aiuti fiscali automatici ai sensi dell’art. (Parlamento, Gazzetta Ufficiale, Agenzia Governative, Giurisprudenza in materia tributaria, autori)

ed ENC 2021. In relazione ai contributi a fondo perduto erogati dall’Agenzia, indicati nella “Tabella codici aiuti di Stato”(1), nel prospetto aiuti di Stato del quadro RS non dev’essere riportato l’importo accreditato al contribuente, in quanto tale dato è conosciuto dall’Agenzia e quindi recuperabile. (MySolution)

Si conferma che i finanziamenti garantiti dal Fondo centrale di garanzia non devono essere indicati nel prospetto aiuti di Stato Si chiede conferma che i finanziamenti garantiti MISE 100% o 80% (e i relativi interessi) non devono essere indicati nel prospetto aiuti di Stato, né deve essere indicato il risparmio d’imposta derivante dagli stessi. (Parlamento, Gazzetta Ufficiale, Agenzia Governative, Giurisprudenza in materia tributaria, autori)

Tuttavia, alla luce delle indicazioni fornite dal recente aggiornamento alle istruzioni ministeriali, ciò comporterà la necessità di rivedere l’esposizione delle indennità stesse nei dichiarativi, dovendo quindi rimettere mano ai quadri reddituali ed IRAP. (MySolution)

Dunque, è prevista una detassazione generalizzata dei contributi e delle indennità erogate per fronteggiare l’emergenza pandemica ancora in essere. n. 73 del 2021, introdotto in sede di conversione (legge n. (Investire Oggi)

I contributi a fondo perduto erogati dall’Agenzia non vanno indicati nel quadro IQ da parte dei soggetti che applicano l’art. Si chiede se il credito d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro di cui all’art (Parlamento, Gazzetta Ufficiale, Agenzia Governative, Giurisprudenza in materia tributaria, autori)