Conto corrente bancario, la mappa dei rendimenti migliori – Notizie d'Abruzzo

Notizie d'Abruzzo ECONOMIA

Con 5.000 euro sul conto corrente in banca si guadagnano 18,2 euro l’anno a Trento e Bolzano, 15 euro a Firenze, 13 euro a Roma, 11 euro a Milano e Perugia. La stessa somma, invece, frutta appena 6,5 euro a Napoli, 7 euro a Trieste, 8 euro a Catanzaro, Potenza, Genova e Aosta. Poco piu’ fortunati i correntisti di Torino con “incasso” annuo da 8,5 euro. E’ quanto emerge da un rapporto della Fabi. Le banche ad Ancona e Cagliari assicurano 10 euro, mezzo euro in piu’ di Bari, Bologna, Campobasso e Palermo che si attestano a quota 9,5 euro. (Notizie d'Abruzzo)

Ne parlano anche altre fonti

Gli interessi sul conto in attivo: dove si guadagna di più. La differenza a seconda dei luoghi d’Italia. (La Legge per Tutti)

Mentre il Sud è penalizzato sia sulla liquidità che sui rendimenti. A livello regionale la Lombardia detiene il record di liquidità nazionale depositata nei conti correnti con 235 miliardi di euro, pari al 20% del totale. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Con 5.000 euro sul conto corrente in banca si guadagnano 18,2 euro l’anno a Trento e Bolzano, 15 euro a Firenze, 13 euro a Roma, 11 euro a Milano e Perugia. (Wall Street Italia)

In un solo anno sono stati prelevati 43 miliardi di euro dai conti correnti nazionali. A fare il punto della situazione è Fabi, la Federazione Autonoma Bancari Italiani. (Finanza.com)

Gli interessi praticati dalle banche sui 1.151 miliardi di euro depositati nei conti correnti, non sono tutti uguali nel Paese. Come mostra un’analisi della Fabi, con 5.000 euro sul conto corrente in banca si guadagnano 18,2 euro l’anno a Trento e Bolzano, 15 euro a Firenze, 13 euro a Roma, 11 euro a Milano e Perugia (Citywire Italia)

I conti correnti dei risparmiatori italiani hanno perso 43 miliardi di euro, un saldo negativo che coinvolge quasi tutte le Regioni con l’eccezione della Sardegna e della Basilicata, dove si è registrata una lieve variazione positiva. (PMI.it)