La NASA sceglie Spacex per configurare Moon Lander – Voce Nuova

La Nasa ha scelto la società SpaceX di Elon Musk per creare un lander che riporterà gli umani sulla Luna in questo decennio.

Il programma Artemis, avviato sotto l’amministrazione Trump, aveva mirato a un ritorno sulla superficie lunare nel 2024.

Ma la Nasa ha ricevuto solo 850 milioni di dollari dei 3,3 miliardi di dollari richiesti al Congresso per costruire il lander lunare.

SpaceX ha quasi esaurito i soldi, ma è stato mantenuto da un fortuito aggiudicazione di contratto dalla Nasa nel 2008

Questo veicolo trasporterà il prossimo uomo e la prima donna sulla superficie lunare nell’ambito del programma Artemis dell’agenzia spaziale. (Voce Nuova Tv)

Ne parlano anche altre fonti

La Nasa ha annunciato la firma di un contratto di circa tre miliardi di dollari con SpaceX per l’utilizzo della Starship nel trasferimento degli astronauti dall’orbita lunare alla superficie del satellite. (L'Indro)

“Oggi sono molto entusiasta e siamo tutti molto entusiasti di annunciare che ci è stato assegnato un premio SpaceX per lo sviluppo di un sistema di atterraggio lunare”, ha affermato Lisa Watson Morgan, Direttore del programma della NASA (BarSport.Net)

I due astronauti resteranno sulla superficie lunare all’incirca una settimana, prima di ritornare in orbita con lo stesso lander, raggiungendo così nuovamente il resto del gruppo sulla navicella Orion per ritornare sulla Terra La NASA sta sviluppando lo Space Launch System che consentirà a quattro astronauti di viaggiare a bordo della navicella Orion. (Tech4Dummies)

Così il progetto di Dynetics è uscito subito e tra gli altri due concorrenti, ritenuti tecnicamente alla pari, ha vinto SpaceX perché più economico. O'Hara è un fenomeno, va da sé, ed è l'unica fra le sei colleghe uscita dall'Università di Purdue, nell'Indiana, la culla degli astronauti. (Il Messaggero)

La permanenza degli astronauti su questo suolo dovrebbe durare circa una settimana prima del ritorno sulla Terra L’orbita attorno al satellite sarà poi caratterizzata dal trasferimento degli astronauti presenti a bordo nel lander di SpaceX, ribattezzato per l’occasione Human Landing System. (AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency)

E alla fine l’agenzia spaziale americana ha selezionato l’azienda di Elon Musk per portare il primo veicolo commerciale sul suolo lunare (lander). Con un traguardo in più da tagliare per l’occasione: portare la prima donna sulla luna. (QN Motori)