Rabbit R1 non è altro che un dispositivo costruito intorno a un'app Android?

Si è molto parlato nei mesi passati di Rabbit R1, assistente smart con funzionalità AI, presentato al CES 2024 come un dispositivo in grado di sostituire potenzialmente anche uno smartphone. Dopo l’entusiasmo iniziale (un lotto di 10.000 unità è stato venduto nel primo giorno della disponibilità) , chi ha avuto modo di provare il dispositivo non è rimasto impressionato, lamentando scarsa durata della batteria, lentezza nelle risposte, assenza di funzionalità e altri problemi. (macitynet.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Su tutto, i tecnici hanno sollevato soprattutto un dubbio: i prodotti in questione, forse, avrebbero potuto essere semplicemente delle app e non dei dispositivi fisici piuttosto costosi. Inoltre, sia Rabbit R1 che Humane AI Pin sarebbero difficili da riparare. (SmartWorld)

Eppure c'è chi ha continuato ad approfondire la questione, includendo anche un'analisi approfondita di un altro dispositivo AI piuttosto recente, e quando si tratta di iFixit le cose si fanno serie. (HDblog)

Humane AI Pin e Rabbit R1, due gadget basati sull’intelligenza artificiale lanciati ad aprile, hanno ricevuto finora numerose critiche. L’intelligenza artificiale promette di rivoluzionare il modo in cui svolgiamo le attività quotidiane, automatizzandole e rendendole più veloci rispetto a quanto potrebbe fare un essere umano. (Punto Informatico)

Erano i due dispositivi più attesi di questa prima parte del 2024, ma Rabbit R1 e Humane Pin AI non hanno convinto i primi utenti che l'hanno acquistato, offrendo il fianco a numerosi bug, malfunzionamenti e un'impressione generale di lavoro non finito. (WIRED Italia)

L’esperto di Android Mishaal Rahman in questi giorni ha potuto mettere le mani su Rabbit r1 e scavando all’interno del suo sistema operativo ha scoperto una base AOSP (Android Open Source Project) con una semplice app Android installata al suo interno. (GizChina.it )

Rabbit R1 ha fatto suscitato moltissimo scalpore al CES 2024, dove è presto diventato uno dei gadget più chiacchierati dell’evento di Las Vegas. Ma molti si sono chiesti: non potrebbe essere semplicemente un’app per smartphone? A quanto pare, sì: alcuni reporter americani hanno installato il launcher di Rabbit R1 come app Android — e funziona. (Tech Princess)