Aumentato l'interesse dei cittadini verso le elezioni UE | Europe Direct Firenze

europedirect.comune.fi.it INTERNO

Il sondaggio di primavera 2024 di Eurobarometro sull'elezioni del Parlamento europeo rivela un forte interesse tra i cittadini per le prossime elezioni europee dal 6 al 9 giugno e una maggiore consapevolezza della loro importanza nell’attuale contesto geopolitico. Eurobarometro è un ufficio europeo che si occupa di sondaggi dell'opinione pubblica europea su questioni relative all'Unione Europea nei 27 Stati membri. (europedirect.comune.fi.it)

Ne parlano anche altre testate

Secondo l’ultima edizione di Eurobarometro, Il 71% dei cittadini europei afferma che probabilmente andrà a votare alle prossime elezioni di giugno (Policy Maker)

Ma partiamo dalle elezioni europee: in parte spinto dalla paura che nel Vecchio Continente si affermino i partiti più radicali o nazionalisti, il 70% degli italiani prevede di votare tra il 6 e il 9 giugno (percentuale in crescita rispetto al 67% del sondaggio di dicembre), un dato sostanzialmente in linea con la media europea. (Wall Street Italia)

Solo notizie filtrate dalla stampa, incerte e in continuo cambiamento. A oggi, però, nulla si sa su candidati e relativi programmi. (Adnkronos)

Era il 26 maggio 2019, si votava per le elezioni Europee e quel giorno così tanti erano stati gli italiani che - oltre a barrare il simbolo della Lega - avevano voluto scrivere sulla scheda anche il nome Salvini, allora vicepremier del governo giallo-verde. (La Stampa)

Ecco che cosa è emerso. Se si andasse a votare tra una settimana, il 70% andrebbe alle urne. (Fanpage.it)

Sono più di otto europei su dieci a ritenere il voto alle elezioni europee più importante in virtù dell'attuale situazione geopolitica. 6/10 - il 60% - quindi si interesseranno alle prossime europee del 6-9 giugno, con un aumento di 11 punti percentuali rispetto al voto del maggio 2019. (Il Capoluogo)