Debito e deficit, l'UE avverte l'Italia: nuove misure necessarie

La Legge per Tutti ECONOMIA

Non sono bastate tutte le nuove tasse approvate nella bozza della legge di stabilità e quelle nascoste nelle pieghe del ddl; non è bastata la promessa di aumentare l'IVA già dal prossimo anno fino a sfiorare il 25,% attraverso la clausola di salvaguardia. (La Legge per Tutti)

Ne parlano anche altre fonti

L'accelerazione solo nel 2016. Le stime della Commissione Europea per la fine del 2014 e per il biennio 2015-16: risalita lenta. (Panorama)

La Commissione Ue ha rivisto al ribasso le stime sul Pil italiano e dà per certo anche che Parigi ... Roma, 4 nov. (TMNews)

Pil: la Commissione dell'Unione Europea ha rivisto al ribasso le stime di crescita dell'Italia; lo ha reso noto nella consueta lettera di stime autunnali proveniente da Bruxelles. (Il quotidiano Italiano)

(ANSA) - LUBIANA - Per il 2014 il Pil della Slovenia sarà del 2,4%. Per l'anno ... (ANSA Nuova Europa)

di Redazione Soldionline 4 ... L'Istat prevede un calo del Pil dello 0,3% nel 2014, in linea con le stime del Governo, contenute nel Def. (SoldiOnline.it)

BRUXELLES, 4 NOVEMBRE 2014 – Come si apprende da un report diffuso in mattinata a Bruxelles, la Commissione europea prevede una contrazione dell'economia italiana dello 0,4% nel 2014 e «una fragile ripresa nel 2015», stimata allo 0,6%. (InfoOggi)