"Gli effetti del vasto attacco israeliano all'Iran", lo sfottò di Teheran a Tel Aviv che gira sul web - FOTO

Il Giornale d'Italia ESTERI

Dopo l'attacco avvenuto nella notte tra giovedì e venerdì 19 aprile, sui social sono diventati virali alcuni post pubblicati dal profilo twitter @iraninarabic, ossia la voce della Repubblica Islamica dell'Iran nel mondo arabo. Come è possibile verificare, all'interno della pagina è facile imbattersi con alcuni scatti che rappresentano dei piccoli buchi sul terreno con la descrizione: "Gli effetti del vasto attacco israeliano all'Iran". (Il Giornale d'Italia)

Su altri media

Ho voluto che ci fosse un messaggio chiaro del G7: l’obiettivo si chiama de-escalation, chiediamo a tutte le parti di dare un positivo contributo per questo sforzo collettivo”. CAPRI (ITALPRESS) – “Abbiamo deciso di affrontare subito la questione Israele-Iran. (Reggio TV)

E’ l’interpretazione che Meir Litvak, professore di storia del Medio Oriente all’Università di Tel Aviv, dà dell’operazione della scorsa notte, scattata in risposta all’attacco iraniano del 13 aprile contro Israele. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

(Alexander Jakhnagiev) (ilGiornale.it)

Per quanto mi riguarda è da stanotte che sono in contatto con le ambasciate italiane a Teheran e Tel Aviv. Sulla questione Israele-Iran "ho voluto subito che ci fosse un messaggio chiaro da parte del G7: l'obiettivo politico del G7 si chiama de-escalation, abbiamo lavorato, lavoriamo e continueremo a lavorare per una de-escalation in tutta l'area del Medio Oriente. (Adnkronos)

Si è conclusa a mezzogiorno in punto nelle sale del Grand Hotel Quisisana, la tre giorni della riunione dei Ministri degli Esteri del G7 Capri 2024, presieduta dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. (ilmattino.it)

"Non si esclude la possibilità di adottare sanzioni e altre misure in risposta a quello che è accaduto, ma anche in quello che potrebbe accadere con azioni destabilizzanti", le parole del ministro Tajani in conferenza stampa al termine del G7 a Capri. (Corriere TV)