Philips taglia ancora: 6 mila nuovi licenziamenti entro fine 2025

la Repubblica ECONOMIA

Nuova ondata di licenziamenti per Philips. L'azienda olandese ha annunciato che entro il 2025 taglierà altri 6 mila posti di lavoro in tutto il mondo, dopo i 4mila annunciati lo scorso ottobre nel tentativo, si legge in una nota del gruppo diffusa in seguito al bilancio in perdita del quarto trimestre. Del totale dei licenziamenti, 3mila verranno eseguiti entro la fine di quest'anno. A fine settembre l'azienda contava 79mila dipendenti. (la Repubblica)

La notizia riportata su altre testate

Ultima in ordine di tempo è la piattaforma di streaming musicale Spotify, che ha annunciato che ridurrà del 6% i suoi circa 9.800 dipendenti. Dopo Google e Meta, ora anche Spotify annuncia licenziamenti (Sky Tg24 )

Il taglio della forza lavoro (il secondo annunciato da ottobre) è figlio anche del richiamo di milioni di respiratori Philips difettosi, che hanno pesato sulla redditività dell’azienda. (Milano Finanza)

«Il 2022 è stato un anno molto difficile per l'azienda e per i nostri azionisti e stiamo mettendo con urgenza in atto azioni nette per migliorare e aumentare la produttività», ha affermato il Ceo Roy Jakobs in una nota. (Corriere del Ticino)

Con il rinnovo, Snaipay sarà ancora presente a San Siro, sui LED a bordo campo in serie A e Coppa Italia. L’accordo prevede inoltre un programma di attività di marketing che garantiranno ulteriore visibilità al brand, svelate nel corso della stagione (Inter-News)

E’ un tentativo di ridurre le spese, dice l’azienda, mentre è alle prese le procedure di richiamo di alcuni suoi prodotti. Philips ha registrato una perdita netta di 1,6 miliardi di euro nel 2022, rispetto all’utile netto di 3,3 miliardi di euro dell’anno scorso. (LaPresse)

Questa nuova riduzione della forza lavoro «difficile ma necessaria» si aggiunge alla riduzione di 4mila posti di lavoro annunciata dal gruppo in ottobre, ha affermato il ceo di Philips Roy Jakobs. (Il Sole 24 ORE)