Armi: un mercato senza crisi / Spese militari / Guerra e Pace / Guide / Home

Unimondo.org ESTERI

Armi: un mercato senza crisi La spesa militare aumenta ovunque nel Mondo e ha raggiunto i 2.443 miliardi di dollari nel 2023, con una crescita del 6,8% in termini reali rispetto al 2022. Sebbene siamo abituati a vederla crescere da anni, si è trattato dell’aumento su base annua più marcato dal 2009. Lo dice il Stockholm International Peace Research Institute di Stoccolma (Sipri), il database che monitora l’andamento dei conflitti e le spese relative al riarmo ma anche la capacità diplomatica per ridurli. (Unimondo.org)

Se ne è parlato anche su altre testate

Poco più del Pil italiano. Non solo, la crescita vertiginosa di questa spesa si è registrata in tutti i Continenti. (La Ragione)

Per la prima volta dal 2009, le spese per l'acquisto di armi e servizi militari è aumentata in tutte e cinque le regioni geografiche definite dal SIPRI, l'Istituto internazionale di ricerche sulla pace di Stoccolma, con aumenti particolarmente elevati in Europa, Asia, Oceania e Medio Oriente. (Famiglia Cristiana)

Mentre gli stati continuano ad ammassare armamenti il tentativo di condizionamento dell’opinione pubblica sull’inevitabilità della guerra raggiunge nuove vette, tra giornalisti che lodano i benefici per l’economia dell’industria delle armi, propaganda nelle scuole e proposte politiche scellerate. (Osservatorio Repressione)

Si tratta dell’aumento su base annua più marcato dal 2009 e, a partire dallo stesso anno, è la prima volta che si registra un aumento della spesa militare in tutte e cinque le regioni geografiche – Europa, Asia e Oceania, Medio Oriente, Africa e Americhe – con aumenti particolarmente elevati registrati nelle prime tre. (L'INDIPENDENTE)

Lo dice il Stockholm International Peace Research Institute di Stoccolma (Sipri), il database che monitora l’andamento dei conflitti e le spese relative al riarmo ma anche la capacità diplomatica per ridurli. (Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo)

Armi: un mercato senza crisi (Unimondo.org)