Caro bollette, l'Udicon: “Gli operatori abusano, si deve denunciare” VIDEO

Corriere Romagna ECONOMIA

“Purtroppo non è un mondo normale, gli operatori abusano e noi dobbiamo denunciare. I consumatori devono stare attenti”. Bollette del gas che da 200 euro passano a 800, tariffe fuori norma, operatori aggressivi. Problemi relativi al passaggio al mercato libero dell’energia e che possono essere evitati con alcuni accorgimenti. A parlarne è Vincenzo Paldino, presidente di Udicon Emilia-Romagna, associazione che riceve “tantissime segnalazioni, soprattutto di anziani che, alla scadenza delle offerte che avevano sul mercato libero, si vedono applicate delle tariffe completamente fuori norma da parte degli operatori”. (Corriere Romagna)

Su altre testate

MODENA. Le bollette di gas ed energia schizzano verso l’alto e toccano quota diecimila euro. L’Antitrust indaga su Enel Energia e Federconsumatori si schiera, segnalando una dozzina di casi nella nostra provincia. (Gazzetta di Modena)

Sette rimborsi per una cifra superiore ai 10mila euro. (ilgazzettino.it)

Grazie per esserti registrato a Gazzetta di Mantova Abbiamo bisogno di chiederti qualche dato per attivare l'abbonamento (gazzettadimantova.it)

L'Autorità di vigilanza del mercato (AGCM) ha deciso di andare a fondo della questione: nell'avviso pubblicato il 22 aprile 2024 si comunica che era stata avviata un'istruttoria nei confronti di Enel Energia Spa (Valledaostaglocal.it)

LECCE – Per 2 anni i consumatori sono stati abbandonati alla tempesta della speculazione, senza che nessuno abbia chiesto indietro gli extraprofitti. Multinazionali dei carburanti, delle energie e banche hanno incrementato i loro profitti a danno dei cittadini. (Corriere Salentino)

L’offerta era molto allettante: fra i 60 e i 70 centesimi al metro cubo di costo del gas. Peccato che ora sia scaduta, e il prezzo sia schizzato a oltre 2,40 euro: per centinaia di clienti, quindi, l’amarissima sorpresa di bollette quadruplicate da un mese all’altro. (La Tribuna di Treviso)