Diritto all'aborto, i pro life potrebbero arrivare nei consultori

Elle INTERNO

Pochi giorni fa dall'Unione Europea, che da tempo sta cercando agire per rendere più compatto, omogeneo e allineato, un continente che, al contrario, è fatto di grandi differenze ideologiche, è arrivata una proposta rilevante su un tema che vede schierati alcuni paesi ai poli opposti. Parliamo del diritto all'aborto. Ancora illegale a Malta, salvo in caso di rischio di morte per la donna, in Germania è concesso ma prima dell'intervento è obbligatorio un periodo di consulenza e riflessione di tre giorni. (Elle)

Ne parlano anche altri media

Come era prevedibile, l’emendamento, voluto da Fratelli d’Italia, al decreto legge che mette in atto il Pnrr e che prevede l’ingresso delle associazioni pro-vita (o pro-life) nei consultori pubblici fa discutere e non solo dentro Parlamento. (Corriere)

Questi regali ai pro-vita sono in contraddizione con le dure lotte di questi anni. "Noi siamo per tutelare la 194 perché ci sia piena applicazione. (Tiscali Notizie)

“Un attacco inaccettabile a un diritto che è già svilito, perché molte donne non riescono ad esigere questo diritto in alcune regioni governate dalla destra e da Fratelli d’Italia”. Lo ha detto a LaPresse il senatore Pd Alessandro Zan, rispondendo alle domande sull’emendamento presentato dal parlamentare di Fratelli d’Italia Lorenzo Malagola nella discussione sul decreto Pnrr. (LAPRESSE)

Mentre il Parlamento europeo, preoccupato da quanto avviene in molti Stati membri, tra cui l’Italia, e ispirato dall’espressa introduzione nella Costituzione francese, approva la Risoluzione per l’Inclusione del diritto all’aborto nella Carta dei diritti fondamentali dell’Ue, il nostro governo esprime tutta la sua distanza dai valori comuni europei con un nuovo attacco all’autonomia riproduttiva delle donne. (il manifesto)

Smentendo così i proclami di inizio legislatura con i quali la premier Meloni e la ministra Roccella affermavano: “Basta bugie, non toccheremo la legge sull’aborto”. Invece i sospetti erano legittimi, del resto quanto sia potente l’influenza dei gruppi Pro-life su Lega e Fratell… (la Repubblica)

Uno è per sottrazione: togliere fondi, togliere risorse, togliere medici e personale. L’altro è per ad… (La Stampa)