Referendum e rifinanziamento titoli di stato in scadenza nel 2016

TendenzaMercati ECONOMIA

I titoli di stato a scadenza più ravvicinata potrebbero risentire degli effetti negativi di ulteriori peggioramenti dell’andamento dello spread. L’esito del referendum costituzionale del 4 dicembre prossimo pesa sul rifinanziamento dei titoli in scadenza nel 2016 (18 miliardi di bot e 15 miliardi di btp) e... (TendenzaMercati)

Ne parlano anche altri media

Oltre al differenziale tra BTP e bund anche l'inflazione segnala che il gap fra l'Italia e il resto della zona euro indica che la crescita da noi è molto più lenta che altrove. (next)

CONDIVIDI. Tuttavia, l'aumento del differenziale può essere molto pericoloso per la Borsa Italiana. (ForexInfo.it)

Il differenziale è comunque rallentato dopo aver sfondato i 180 punti base. (ANSA) - ROMA, 14 NOV - Lo spread tra il Btp e il Bund chiude a 176 punti base, in deciso rialzo da 171 di venerdì. (L'Arena)

Ma il problema maggiore torna ad essere lo spread con Bund a 10 anni che ha raggiunto i 180 bp indicando ... Il rendimento del Btp a 10 anni torna sopra il 2%. (Soldiweb)

Ma sull'Italia c'è un.... (La Repubblica)

Il rendimento si attesta all'1,99%. Lo ... (Il Giornale di Vicenza)