Bonus mobili ed elettrodomestici, chi ne ha diritto e come funziona la misura GUIDA

Gazzetta del Sud ECONOMIA

Bonus mobili ed elettrodomestici, ecco a chi spetta e come funziona. GUIDA Il bonus mobili ed elettrodomestici è una detrazione Irpef per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici, destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione. La detrazione va calcolata su un importo massimo di 10.000 euro per l’anno 2022 e di 5.000 euro per gli anni 2023 e 2024 , comprensivo delle eventuali spese di trasporto e montaggio, e deve essere ripartita in dieci quote annuali di pari importo. (Gazzetta del Sud)

Ne parlano anche altri media

/7 Ansa (Sky Tg24 )

Fino al 31 dicembre 2024 si può fruire della detrazione Irpef al 50% per le spese sostenute per la ristrutturazione e il recupero edilizio del proprio immobile, con limite massimo di spesa pari a 96 mila euro. (Wall Street Italia)

Bonus Mamme disoccupate. Le famiglie con inferiore ai 10mila euro e con una donna in stato di gravidanza possono richiedere il bonus mamme disoccupate. Bonus Psicologo. Il bonus psicologo pari a 600 euro spetta a tutti coloro che hanno un inferiore ai 10mila euro (BlowingPost)

Grazie al rinnovo di diversi bonus, anche nel 2023, i cittadini italiani possono acquistare e ristrutturare mobili ed immobili in vista della valorizzazione energetica dell’appartamento, riqualificazione antisismica e in ottica della rimozione delle barriere architettoniche. (quotidianodigela.it)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Assegni familiari non goduti: quali sono i requisiti. Per avere diritto agli assegni al nucleo familiare, è necessario soddisfare determinati requisiti. Maxi bonus in arrivo per gli assegni familiari non goduti: ecco come richiederli. (BlowingPost)