Earth Day, grande successo Villaggio per la Terra e Festival dell’Innovability

Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria ESTERI

(Adnkronos) – partecipazione con circa 300mila presenze che quest’anno hanno animato il Villaggio per la Terra e il Festival dell’Innovability “Impatta Disrupt” presso Villa Borghese, la Casa del Cinema e la Terrazza del Pincio a Roma. Quattro giornate dal 18 al 21 aprile con oltre 600 eventi tra laboratori ludici e didattici, incontri e dibattiti sui temi della sostenibilità ambientale, sociale e dell’innovazione e ancora presentazioni di libri, proiezioni, giochi, dimostrazioni e pratiche sportive, esibizioni musicali. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Su altri media

Oggi, nei confronti dei professionisti, abbiamo una responsabilità, devono avere tempo da dedicare alla cura e il digitale, in questo senso, può fare molto per restituire questo tempo, però dobbiamo essere davvero capaci di disegnare delle soluzioni a loro supporto e al loro servizio”. (Il Giornale d'Italia)

Lo studio rivela una notevole discrepanza tra la percezione dei consumatori e la realtà effettiva dei rifiuti elettronici generati. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Il Villaggio per la Terra Tutto pronto per la Maratona #OnePeopleOnePlanet che il 22 aprile in occasione della Giornata Mondiale della Terra sarà trasmessa in diretta dalla nuvola di Fuksas su RaiPlay e Vatican News. (Il Giornale d'Italia)

L’azienda giustifica l’aumento con la volontà di offrire un servizio più completo e innovativo, che includerà l’accesso a una serie di servizi aggiuntivi come: Ricarica elettrica: Possibilità di ricaricare il proprio veicolo elettrico presso le stazioni di ricarica compatibili con Telepass. (Blowingpost)

Inoltre, si è parlato di telemedicina e le linee guida che devono mettere insieme il punto di vista di diversi livelli di governo, oltre che di diversi gruppi di professionisti, costituiscono una chiave importante per l’adozione da parte prima dei professionisti e poi dei pazienti di queste nuove modalità di servizio remote e virtuali”. (Il Giornale d'Italia)

È, infatti, proprio alle nuove generazioni che dobbiamo rivolgerci con attenzione, la loro consapevolezza sui temi che riguardano l'ambiente è fondamentale. “Ogni passo che facciamo verso la sostenibilità e la conservazione ambientale conta, tutti siamo custodi del nostro Pianeta e dobbiamo agire con responsabilità. (Il Giornale d'Italia)