Galileo vola troppo basso

Gli ultimi due satelliti lanciati della costellazione europea non vengono immessi nell'orbita stabilita. Più che le cause, i tecnici sono in cerca di soluzioni. Problemi anche per SpaceX. Roma - L'ultimo lancio di satelliti della costellazione Galileo dalla Guyana ... (Punto Informatico)

Ne parlano anche altre fonti

Incidente spaziale per il sistema di posizionamento europeo. di Marta Occhipinti ... (Palermomania.it)

Il Muos è entrato in funzione? Il sistema di controllo satellitare delle forze armate statunitensi avrebbe infatti incominciato a funzionare: la prova della sua operatività sarebbero le luci azzurre di due delle tre parabole, prima spente e adesso lampeggianti, segnale questo che le antenne si trovano in fase... (RagusaTG)

E' stato effettuato quasi senza problemi il lancio di due dei satelliti del sistema di navigazione dell'Esa Galileo, avvenuto il 22 agosto dalla base europea di Kourou, nella Guyana Francese: l'Arianespace, la società che si occupa di gestire i lanci, ha infatti ... (Galileo)

Nonostante il mondo si sia abituato a frequenti lanci di satelliti il business spaziale è ancora oggi uno dei settori a più alto rischio di insuccesso e gli errori non sono rari. “Rockets ... (DDay.it - Digital Day)

Il 25 agosto la Commissione europea ha richiesto all'Agenzia Spaziale Europea e all'Ariane Space di procedere alle indagini sul mancato ingresso sull'orbita per due satelliti Galileo di navigazione, fornendo il calendario e il piano d'azione per la correzione ... (Radio Cina Internazionale)

Galileo02 Prosegue senza sosta sui due satelliti 5 e 6 del sistema di navigazione satellitare europeo Galileo, lanciati venerdì scorso dalla base di Kourou e posizionati su un'orbita più bassa di quella stabilita, il lavoro degli esperti del centro di controllo Esoc ... (Meteo Web)