Mettersi in proprio con un’attività: come avere 40 mila euro senza doverli restituire

Investire sul web ECONOMIA

Parte finalmente il Fondo impresa femminile 2022, ovvero degli aiuti economici disposti dal Ministero dello Sviluppo Economico per favorire la nascita di imprese a gestione femminile.

La manovra incrementerà inoltre lo sviluppo economico già in atto nel nostro Paese grazie alla presenza dei contributi a fondo perduto a favore dell’imprenditoria femminile.

Il Governo Draghi ha messo a disposizione una fondo finanziario di circa 200 milioni di euro a sostegno dei nuovi incentivi. (Investire sul web)

Su altri media

Un Fondo importante. Si tratta del fondo per la creazione di nuova imprenditoria femminile. Per poter accedere ai soldi di questo fondo è necessario che le imprese siano effettivamente al femminile (iLoveTrading)

Presenti, altresì, per la Uil, il segretario generale regionale Santo Biondo e per la Uila Nino Merlino; Caterina Vaiti (in rappresentanza del segretario generale regionale Angelo Sposato) e Bruno Costa, per la Flai Cgil; Tonino Russo (segretario generale regionale Cisl) e Michele Sapia (Fai Cisl). (Corriere di Lamezia)

Imprenditoria femminile, ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero. Nello specifico si rifinanziano tre agevolazioni a supporto dell’imprenditoria femminile:. INDICE. Le domande potranno essere presentate a partire da giovedì, 19 maggio e fino a esaurimento fondi. (The Wam)

Con la circolare pubblicata oggi il Mise dispone che, a valere su queste risorse, a partire dal prossimo 19 maggio potranno essere presentate le domande per le agevolazioni previste da Imprese ON e Smart&Start. (MISE)

Sarà possibile inviare la domanda collegandosi all’indirizzo https://invioprogettistart.invitalia.it, che verrà attivato in concomitanza con l’apertura dello sportello. Si ricorda che, per poter effettuare l’invio, occorrerà digitare il “codice di predisposizione della domanda” generato dalla piattaforma di compilazione, operativa già dal 5 maggio scorso. (InvItalia)

(Teleborsa) - A sostegnoe il Ministero dello sviluppo economico ha rifinanziato conle misure agevolative Imprese ON (Oltre Nuove Imprese a Tasso zero), a supporto della creazione di piccole e medie imprese e auto imprenditoria, e, a supporto di startup e PMI innovative, destinando per ciascuna linea di interventoSi completa così ilprevisti dal ministronell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza, che ha stanziato per le misure in favore della creazione, sviluppo e consolidamento di imprese guidate da donne un ammontare complessivo diCon la circolare pubblicata oggi ildispone che, a valere su queste risorse potranno essere presentate le domande per le agevolazioni previste da Imprese ON e Smart&Start. (Teleborsa)