Esercitazioni nucleari russe, Gaiani: “Non è un’escalation, ma ordinaria attività per bilanciare forze”

Il Fatto Quotidiano ESTERI

Non direi che siamo di fronte a un’escalation militare. Quelle annunciate dai russi sono esercitazioni di routine che vengono condotte periodicamente da tutti i Paesi che detengono armi nucleari. Funzionano come una sorta di test a punti e servono a testare la prontezza dei reparti addetti a dispiegare le testate, su uno scenario ipotetico. Ora … (Il Fatto Quotidiano)

Su altre testate

Lunedì 6 maggio, il Ministero della Difesa russo ha diffuso uno stringato comunicato in cui si è affermato che “al fine di aumentare la prontezza delle forze nucleari non strategiche a svolgere missioni di combattimento, lo Stato maggiore ha avviato i preparativi per lo svolgimento di esercitazioni nel prossimo futuro con formazioni missilistiche del Distretto Militare Meridionale che coinvolgeranno l’aviazione, nonché delle forze della Marina”. (Inside Over)

La Russia sta aumentando la proprio aggressività nei confronti dell’Occidente, rischiando di provocare un allargamento del conflitto. Sul fronte ucraino l’incremento della tensione è palpabile: il Cremlino non ha intenzione di rimodulare i piani iniziali della sua «operazione militare speciale» ed intende provocare il collasso delle istituzioni ucraine. (Italia Oggi)

Le vere bombe nucleari che Putin lancerà contro l'Europa (Today.it)

Il segnale nucleare. Perché le ultime esercitazioni ordinate da Vladimir Putin sono diverse. I documenti classificati, la dottrina russa. E come dovrebbe rispondere la NATO

La Bielorussia parteciperà alle esercitazioni nucleari tattiche che la Russia terrà a breve, ha reso noto l'agenzia Tass. Mosca lo scorso anno ha dislocato armi nucleari tattiche - "diverse decine" secondo il presidente Aleksandr Lukashenko - anche sul territorio della Bielorussia. (Adnkronos)

Le esercitazioni russe con armi nucleari tattiche riportano l'attenzione sul vasto arsenale atomico di Mosca, il maggiore del mondo. Secondo dati aggiornati al 2024 dal Bulletin of American Scientists, la Russia disporrebbe di un totale di 5580 testate nucleari, di cui 4380 operative. (Liberoquotidiano.it)

I telefoni dei funzionari occidentali squillano all’impazzata da qualche minuto quando il ministro della Difesa italiano, Guido Crosetto, tenta di riportare la calma. La notizia che Vladimir Putin ha ordinato lo svolgimento di esercitazioni nucleari ha fatto sì che il panico si diffondesse ai quattro angoli d’Europa con una certa rapidità. (Dario D'Angelo)