Covid, infezione record: è durata 613 giorni e il virus si è trasformato

la Repubblica SALUTE

Un sistema immunitario compromesso, 72 anni di età, un'infezione Covid in corso: per il paziente, un uomo residente nei Paesi Bassi, il contagio da virus SARS-CoV-2 si è trasformato in un incubo. Un gruppo di ricercatori olandesi ha riportato il suo come caso di scuola: l'uomo è rimasto infetto da Covid per 613 giorni, un periodo così lungo che il virus si &egr… (la Repubblica)

La notizia riportata su altri media

È il caso di SARS-CoV-2 più lungo mai riportato ed ha riguardato un paziente con basse difese immunitarie, un individuo immunocompromesso. (Alto Adige)

La scoperta è stata fatta dai ricercatori dell'University Medical Center (Mmc) di Amsterdam: si tratta della durata più lunga fin qui conosciuta che ha superato nettamente quella di due pazienti che hanno convissuto con Sars-CoV-2 per 505 giorni. (ilGiornale.it)

Un incubo da record durato 613 giorni. Se per molti l’infezione da Covid è ormai un brutto ricordo, nei Paesi Bassi si è verificata un’esperienza Covid che ha dell’incredibile, divenuta oggetto di studio tra scienziati e ricercatori. (iLMeteo.it)

Giorni: tanto era durata la positività di un 72enne immunocompromesso morto di Covid, protagonista di un caso clinico riferito al Congresso della European Society of Clinical Microbiology and Infectious Diseases (ESCMID) a Barcellona dal Magda Vergouwe della Amsterdam University Medical Center. (Open)

Gli esperti hanno spiegato che la persistenza dell'infezione ha portato all'insorgenza di una variante nuova altamente modificata geneticamente (con 50 mutazioni). (Alto Adige)

Un caso clinico straordinario ha attirato l’attenzione degli esperti di tutto il mondo: un uomo olandese di 72 anni ha avuto un’infezione di Covid per 613 giorni, stabilendo così un nuovo record per la durata dell’infezione. (Microbiologia Italia)