Mattarella e l'avviso sull'autonomia: «Un danno separare le strade di Sud e Nord»

Corriere della Sera INTERNO

È soltanto un brevissimo passaggio in una riflessione che riempie 12 pagine. Due righe, per segnalare che «una separazione delle strade tra territori del Nord e territori del Meridione recherebbe gravi danni agli uni e agli altri». Asciutto e affilato secondo il suo stile, questo cenno di Sergio Mattarella notifica un avvertimento, un preavviso di attenzione, un’allerta istituzionale sulla riforma dell’autonomia differenziata ormai giunta all’approdo parlamentare. (Corriere della Sera)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Prima che si avvii il programma degli interventi previsti, il coro degli studenti dell’Istituto Comprensivo “Giuseppe Troccoli” di Lauropoli- Cassano allo Ionio (CS), diretto con maestria dalla Prof. Il movimento nello stabilimento Assolac/Granarolo di Castrovillari si placa, concedendo il centro della scena al Capo dello Stato. (StrettoWeb)

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Ministro del lavoro e delle politiche sociali Marina Elvira Calderone presso lo stabilimento Granarolo di Castrovillari, polo di produzione del latte Granarolo nel Sud Italia, in occasione della festa del 1 maggio. (CityNow)

“Le regioni meridionali dispongono oggi di un reddito che non raggiunge quello di altre aree, per alcuni aspetti i loro cittadini fruiscono di servizi meno efficienti – ha sottolineato il Capo dello Stato – Nel meridione il tasso di occupazione è più basso e sono tanti quelli che a malincuore lasciano la terra d’origine, accentuando un rischio di spopolamento che andrebbe frenato”. (Il Fatto Quotidiano)

Seconda dopo Cosenza con 2185 infortuni sul lavoro, la provincia sullo Stretto segnata anche dalla disoccupazione. Nella fascia 35-49 anni si registra quasi il 41% di donne e neppure il 67% di uomini che lavorano (Il Reggino)

Dichiara Occhiuto: Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Primo maggio, Festa del Lavoro. Dunque Festa della Repubblica, che i costituenti hanno voluto fondare proprio sul lavoro. (Collettiva.it)