Amazon / Cna: «Non possiamo rinunciare all'ecosostenibilità»

QDM Notizie ECONOMIA

Jesi – La questione dell’imminente apertura del nuovo stabilimento Amazon nella zona dell’Interporto, con tutte le dinamiche che ne deriveranno dal punto di vista economico e logistico per gran parte della Vallesina, sarà inevitabilmente all’ordine del giorno per tutti i prossimi mesi. Sul tema interviene Francesco Barchiesi, Presidente Cna di Jesi e della Vallesina. «L’Interporto rappresenta una grande opportunità per fornire un fondamentale supporto all’economia locale, purché si contribuisca a creare le giuste condizioni affinché si possa generare un volano di crescita per Jesi e la Vallesina. (QDM Notizie)

Ne parlano anche altre testate

Aprirà alla metà del 2025 il centro di distribuzione di Amazon a Jesi, l’undicesimo in Italia, in costruzione nella area di Coppettella. Lorenzo Barbo, ad di Amazon Italia Logistica, ha fatto il punto sullo stato di avanzamento dei lavori, alla presenza del viceministro Bignami, del governatore Acquaroli e di vari sindaci. (il Resto del Carlino)

Numeri che, grazie ai solidi contatti creati con il territorio e con le istituzioni locali, hanno portato la multinazionale dell’e-commerce a voler irrobustire (decisamente) la sua presenza a queste latitudini e, con particolare riferimento, nella "produttiva" Vallesina (il Resto del Carlino)

Che, per il territorio, "rappresenta un’occasione per entrare nei mercati internazionali sostenendo al contempo la nostra economia locale. Questo grazie ad un lavoro determinante dei soggetti coinvolti, affinché l’investimento sia il più produttivo possibile e anche sostenibile". (il Resto del Carlino)

Tanto è bastato, dalla posa della prima pietra del 24 maggio 2023, per tirare su dal niente uno stabilimento da 240mila metri quadri di superficie che, quando pronto, si articolerà su quattro piani. C’è persino un periodo per aprire lo stabilimento per cui sono stati investiti 180 milioni di euro: metà del 2025. (il Resto del Carlino)

JESI Il conto alla rovescia è partito. Il mega polo logistico che Amazon ha deciso di realizzare nella Vallesina - 180 milioni di euro di investimento; 1000 assunzioni a tempo indeterminato previste in 3 anni - sarà completato e pienamente operativo a metà 2025. (corriereadriatico.it)

Aprirà a metà anno nel 2025 il centro di distribuzione di Amazon a Jesi (Ancona), il quale rappresenterà l'undicesima struttura dell'azienda in Italia nel settore dell'e-commerce. Attualmente in fase di costruzione nell'area di Coppettella, Lorenzo Barbo, amministratore delegato di Amazon Italia Logistica, ha fatto il punto sullo stato di avanzamento dei lavori. (QuiFinanza)