Coronavirus, stallo su Mes e Eurobond: Eurogruppo rinviato a giovedì

Il Fatto Quotidiano ESTERI

Quello di cui adesso i Paesi hanno bisogno è la solidarietà”, per salvare posti di lavoro, e investire in campo sanitario.

Fonti Eliseo: “Incomprensibile”. Il grande ostacolo rimane il Mes e le condizioni per l’accesso alle linee di credito.

Dopo un Eurogruppo fiume durato 16 si registra una fumata nera e posizioni sostanzialmente invariate rispetto ai giorni scorsi.

L'unico fronte saldo è quello franco-tedesco, con i rispettivi ministri delle Finanze che lanciano un appello per arrivare a una soluzione. (Il Fatto Quotidiano)

La notizia riportata su altri giornali

La maggior parte dei paesi dell'area euro sostiene questa linea". Secondo alcune indiscrezioni, l'Olanda sarebbe contraria anche all'opzione MES light, ovvero al MES senza le pesanti condizionalità previste in passato. (Finanza.com)

La Commissione fa appello al senso di responsabilità necessario in una crisi come questa. GENTILONI: COMMISSIONE FA APPELLO AL SENSO DI RESPONSABILITÀ. “Eurogruppo rinvio senza accordo dopo 16 ore di riunione. (Dire)

Il premier Giuseppe Conte, alla vigilia della riunione decisiva per l’attivazione di un piano europeo anti-virus, intravede una “luce verde” nel dibattito in Ue. Ci avete criticato per la frase dei pieni poteri ma di fatto, i pieni poteri se li è presi il premier Conte”, ha attaccato. (In Terris)

«Trecento miliardi prima, 400 miliardi oggi, lottizzati tra il Ministero dell'Economia e quello degli Affari esteri, effettivamente cubano la più grande manovra della storia italiana e d'Europa. Professor Giulio Tremonti, il governo ha adottato un decreto legge per fornire alle imprese liquidità per 400 miliardi. (Il Messaggero)

“Si lavora per un’ambiziosa risposta della politica economica dell’UE al coronavirus. Il portavoce ha annunciato una conferenza stampa per domani mattina alle 10. (Casteddu on Line)

Il resto delle questioni sul tappeto è di rilievo minore rispetto al Mes. Si tratta di un problema di linguaggio, più che di sostanza politica, e allo stato non viene considerato un grosso ostacolo. (Adnkronos)