Anev, il blocco delle rinnovabili in Sardegna è incredibile

L'Eco di Bergamo INTERNO

"Dopo mesi di attacchi, false informazioni e pretestuose accuse al settore delle energie rinnovabili, la Giunta Regionale Sarda, guidata dal presidente Alessandra Todde, vara un Ddl che blocca fino a 18 mesi tutte le Rinnovabili e i sistemi di accumulo. La previsione normativa contenuta nel provvedimento, che dovrà passare dal Consiglio, ha dell'incredibile, e sembra figlia di un accanimento, visto negli ultimi mesi di campagna elettorale nell'isola, verso le fonti pulite, che finirebbe per avvantaggiare solo il gas e le centrali a carbone!". (L'Eco di Bergamo)

Ne parlano anche altri giornali

– Si è riunita oggi a Villa Devoto la giunta regionale presieduta da Alessandra Todde. Di seguito alcune delle delibere approvate. (Regione Sardegna)

Un eccesso di energia che riguarda – avvertono gli ambientalisti – non solo la Sardegna, ma anche la Tuscia, la Puglia, la Sicilia, la Maremma, i crinali appenninici. (Cronache Nuoresi)

In questo senso - precisa la presidente - l’articolo 9 della Costituzione, prevede che sia la Repubblica e quindi anche le Regioni si adoperino al fine di garantire la salvaguardia e la tutela dell’ambiente e del paesaggio. (YouTG.net)

Fermi tutti: la presidente Todde, come ampiamente annunciato già in campagna elettorale, stoppa gli impianti per la produzione delle energie rinnovabili in Sardegna. (Casteddu Online)

Stop agli impianti di energie rinnovabili che pregiudicano il paesaggio. Questo l’obiettivo della moratoria firmata oggi dalla Giunta regionale guidata da Alessandra Todde in attesa dell’adeguamento del piano paesaggistico e della legge che metterà nero su bianco le aree idonee ad ospitare impianti fotovoltaici e parchi eolici. (Cagliaripad.it)

Cagliari. «Da mesi denunciamo una continuità territoriale a doppia velocità che penalizza gli scali del nord Sardegna». (SARdies.it)