Vince il Sì, in provincia per ora oltre il 70% - La Guida

LaGuida.it ECONOMIA

A Briga Alta vince il No: 18 voti contro 15, 54,55% per il NO e 45,45% per il Sì.

In Piemonte il Sì con oltre il 95 per cento delle sezioni scrutinate è al 68,33% e il NO al 31,67%.

Singolare il caso di Stroppo che fa 50 e 50: venti voti al Sì e venti al NO così come Sambuco 18 voti a 18.

In provincia di Cuneo quando mancano solo 30 seggi da scrutinare e il Sì è al 71,06% e il NO al 28,94%.

A Cuneo città la percentuale dei sì è più bassa, a metà dei seggi scrutinati: 62,05 i Sì contro il 37,95% dei NO. (LaGuida.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Event. Oggi, domenica 20 settembre a Prato Nevoso è in programma “Mangia e-bike”, giornata all’insegna dello sport e dei sapori locali. Oggi, domenica 20 settembre dalle 11.30 alle 14.30 appuntamento al Castello di Perno che sorge il pittoresco borgo di Perno. (TargatoCn.it)

Per il referendum il dato italiano è al 12,25%, leggermente più basso quello piemontese 12,02%, mentre sopra la media nazionale sia il dato della provincia 13,33% che della città di Cuneo 13,98%. Si vota fino alle 23 di oggi e poi domani lunedì 21 dalle 7 alle 15. (LaGuida.it)

Più alta la percentuale del Sì sulla provincia di Cuneo dove ha votato il 54,83% degli elettori con il 71,1% di Sì e il 28,9% di No. Cuneo – Vince il sì in Italia, in Piemonte, in provincia e a Cuneo città nel referendum costituzionale confermativo sul taglio dei parlamentari. (LaGuida.it)

Le urne saranno aperte però anche per eleggere il sindaco e per il rinnovo del Consiglio Comunale in 19 Comuni: Aisone, Benevello, Briga Alta, Caprauna, Carrù, Castiglione Tinella, Cortemilia, Costigliole Saluzzo, Diano d’Alba, Elva, Morozzo, Narzole, Peveragno, Priero, Roaschia, Rossana, Santo Stefano Belbo, Treiso e Vicoforte. (IdeaWebTv)

Cuneo – Alla chiusure definitiva delle urne alle 15 di lunedì 21 settembre per il referendum l’affluenza in provincia si conferma la più alta della media italiana: il dato nazionale è al 54,46% un dieci per cento in è più di ieri sera (ma non è ancora il definitivo), quello piemontese è al 52,26%, ed è dunque sopra la media nazionale e piemontese sia il dato della provincia 54,82% che della città di Cuneo 54,28%. (LaGuida.it)

È il titolo del libro per bambini frutto di una scrittura collettiva di tredici papà-detenuti di Alta Sicurezza della casa di reclusione “R.Morandi” di Saluzzo. Il Bosco Buonanotte è il frutto di questo bel viaggio, lavoro collettivo di un gruppo che si è messo in gioco con disarmante sincerità”. (TargatoCn.it)