L'Italia sempre più vecchia

Gazzetta del Sud INTERNO

In Europa seconda solo alla Germania. Lo dicono i dati dell'istituto nazionale di statistica. anziani. L'Italia è sempre più un Paese di anziani. Al 31 dicembre 2015 ogni 100 giovani c'erano 161,4 over65, rispetto ai 157,7 dell'anno precedente. Per ... (Gazzetta del Sud)

Se ne è parlato anche su altre testate

Chiudendo questo banner ... Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su "ulteriori informazioni". (Adnkronos)

Un italiano su quattro vive in una casa troppo piccola e sovraffollata: a dirlo dall’alto del suo prestigio è l’ISTAT: all’interno del suo ultimo rapporto BES, sul Benessere equo e sostenibile, l’istituto di ricerca che nel 2015 il 9,6% della popolazione italiana ha lamentato difficili condizioni abitative. (News Immobiliare)

Ad affermarlo è l'Istat, che nel report sul Benessere equo e sostenibile (Bes) dedica un capitolo al rapporto tra gli italiani e la casa. L'Italia è tra i Paesi europei con la peggior qualità dell'abitazione. (Quotidianocasa)

A un italiano su 4 la casa sta “stretta”

Secondo l'Annuario statistico italiano 2016 dell'Istat, il 2015 è stato un anno critico per il settore delle costruzioni: l'indice di produzione registra, rispetto al 2014, una ulteriore variazione negativa (-1,8 per cento); anche gli indicatori dei ... (Monitorimmobiliare.it)

Che l'Italia non sia (più) un Paese per giovani è dato ormai ricorrente nella polemica politica. (Il Secolo d'Italia)

Una “fotografia”, quella scattata dall'Annuario statistico italiano 2016 dell'Istat, che ci restituisce l ... Il Belpaese è sempre meno un paese per giovani. (QuiFinanza)