Je ne regrette rien, Edith Piaf che amava la musica e gli uomini

L'usignolo ha amato la musica e gli uomini. Ed è stata una donna generosa, al contrario di tanti Vip di oggi che se ne infischiano dei giovani artisti. Lei invece li aiutava ad emergere in tempi difficili. E aveva una voce potente, che le veniva da ... (left)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Una Parigi ancora sotto choc per i massacri del 13 novembre ha reso omaggio al ... (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

ROMA - Cento anni fa, il 19 Dicembre 1915, per la strada, su un marciapiede di rue Belleville a Parigi nasceva Edith Piaf, la «voce di Francia», la grande interprete della canzone, forse la più grande nell'Europa del Novecento. (DiariodelWeb.it)

Edith Giovanna Gassion era nata il 19 dicembre del 1915 a Parigi da una coppia di saltimbanchi ... Cento anni fa nasceva Edith Piaf, mito della canzone francese. (euronews)

Edith Piaf, la voce della celebre canzone "La vien en Rose", avrebbe compiuto oggi, sabato 19 dicembre, 100 anni. In molte ... (RSI.ch Informazione)

Edith Piaf avrebbe compiuto il 19 dicembre 100 anni, era nata nel 1915 a Parigi con il nome di Édith Giovanna Gassion, in una famiglia di umili origini. (N24G)

In occasione del centenario della nascita di Edith Piaf, personaggio leggendario ed eccezionale della canzone realista francese, l'associazione italo-francese Euphrasie organizza un Festival dal titolo "Chanter Paris, Chanter l'amour! Joyeux ... (La Stampa)