De Girolamo: Eterologa, 40% italiani favorevoli, ma non calendarizzato nostro pdl

Prima Pagina News INTERNO

“Secondo i dati del Censis il 40% degli italiani è favorevole alla fecondazione eterologa mentre il Parlamento continua ad essere cieco e sordo, nonostante le sollecitazioni di un partito come il Nuovo Centrodestra che proprio ieri, in capigruppo, ha chiesto la calendarizzazione della sua proposta di legge”.... (Prima Pagina News )

La notizia riportata su altre testate

La ricerca del Censis 'Diventare genitori oggi. Secondo il Censis infatti, ci sarebbero dall'inizio della crisi ad oggi, più di 62.000 culle vuote all'anno proprio a causa della difficile condizione economica che gli italiani stanno vivendo. (Ecoseven)

Meno figli a causa della crisi. Commenta. (laPadania)

L'altra parte del rapporto Censis-fondazione Ibsa di cui abbiamo già parlato a proposito della fecondazione con un apposito post, racconta delle preferenze degli italiani in merito all'affido dei figli alle nuove coppie che si stanno sempre di più formando ed ai ... (il Journal)

Se infatti la maggioranza è largamente favorevole all'inseminazione omologa (l'85% a quella in vivo e il 73% a quella in vitro), le opinioni si dividono sulla fecondazione ... 24 Ore Roma, 1 ott. (SassariNotizie.com)

(AdnKronos Salute) - Meno figli a causa della crisi. La difficile condizione economica che stiamo vivendo scoraggia soprattutto i giovani fino a 34 anni a decidere di avere un bambino. (Tiscali)

Il dato e' emerso ... Nel 2013, difatti, si e' registrata una riduzione delle nascite del 3,7% rispetto al 2012, con il tasso di natalita' calato da 9 a 8,5 nati per mille abitanti. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)