L'economia italiana cresce (lentamente): Pil +0,2% nel terzo trimestre

San Francesco Patrono d'Italia ECONOMIA

Il dato, per quanto positivo, è certamente deludente. Cosa è successo? L'Istat spiega che la variazione congiunturale «è la sintesi di un incremento del valore aggiunto in tutti i principali comparti (agricoltura, industria e servizi). Dal lato della ... (San Francesco Patrono d'Italia)

La notizia riportata su altri media

E invece le stime preliminari sul periodo ... Anche Matteo Renzi si aspettava qualcosa di più: «Speravo in uno 0,3% in più del Pil - commenta a caldo - comunque è il terzo trimestre positivo consecutivo». (La Stampa)

Il premier Matteo Renzi ha dichiarato: "Nel corso di questo anno si sono moltiplicati i segnali positivi. (Prima Pagina News )

La crescita congiunturale del Pil italiano rallenta: secondo le stime dell'Istat nel terzo trimestre si ferma al +0,2%, dopo il +0,3% del secondo e il +0,4% del primo. (Il Fatto Quotidiano)

Nel terzo trimestre del 2015 il Prodotto interno lordo è aumentato dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e dello 0,9% su base annua. Lo rileva l'Istat nelle stima preliminare (dati corretti per gli effetti di calendario e destagionalizzati). (Corriere della Sera)

Oggi non vi ammorberemo più di tanto con il dato preliminare di Pil italiano del terzo trimestre. (AgoraVox Italia)

Prossima diffusione Istat 12 febbraio 2016. Nel terzo trimestre del 2015 il prodotto interno lordo (PIL Italia), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2010, corretto per gli effetti di... (TendenzaMercati)