Salvataggio Banca Popolare di Bari, l'allerta di Bankitalia: "Ricadute rilevanti in caso di dissesto"

la Repubblica INTERNO

La traiettoria è ormai segnata: appesantita anche da frizioni interne ai vertici, la banca viene nuovamente visitata a giugno dagli emissari di Palazzo Koch.

I numeri della banca e l'impatto sul territorio. Un intervento per tamponare la crisi scoppiata intorno a Banca Popolare di Bari è indispensabile perché in caso di dissesto le ricadute sarebbero "assai rilevanti".

Nel marzo 2017 la Vigilanza scrive a Bari: serve nuovo capitale, la governance va rafforzata. (la Repubblica)

Su altri giornali

Ma il governo rischia di cadere sulla Banca Popolare di Bari? Salvataggio Banca Popolare di Bari: cosa farà il governo? (Today)

Lavoratori e risparmiatori tremano, mentre l'istituto garantisce che "l'attività prosegue regolarmente" e il governo cerca soluzioni per il salvataggio. I riflettori nazionali sono puntati sulle sorti della Banca Popolare di Bari, nelle scorse ore commissariata dalla Banca D'Italia e colpita da una nuova inchiesta (la quinta) della Procura di Bari. (BariToday)

Banca Popolare Bari, il nipote di Mattarella guiderà il salvataggio. Condividi. Sarà Bernardo Mattarella, nipote del capo dello Stato, a guidare il salvataggio della Popolare di Bari. È lui infatti l’amministratore delegato del Mediocredito centrale, che dovrebbe entrare nel capitale dell’ istituto barese dopo aver ricevuto una iniezione di fondi pubblici dal proprio azionista Invitalia. (Imola Oggi)

Come se non bastasse, lo scorso 18 giugno 2019 la Banca d’Italia invia gli ispettori per una nuova ispezione sui crediti. Perché Banca Popolare di Bari è stata commissariata? (Il Sole 24 ORE)

Questa volta sarebbe stato coinvolto il Fondo interbancario, che avrebbe dovuto iniettare 50/70 milioni di capitale fresco nella banca. Soltanto un paio di settimane fa, la Banca d’italia sperava ancora di salvare la Popolare di Bari e la sua faccia. (Nicola Porro)

La continuità della banca è confermata e così la sicurezza di conti correnti e depositi". Sul piano politico, il governo vorrebbe fare della Popolare di Bari "una una banca pubblica che investa nel Meridione". (BariToday)