Ferrari, niente guida autonoma: Elon Musk è d’accordo

FormulaPassion.it ECONOMIA

Il CEO di Tesla si è detto concorde con Elkann riguardo il fatto che le vetture della casa automobilistica italiana garantiscano emozioni e coinvolgimento proprio quando ci si trova al volante, affermando che anche se c’è l’automobile ha soppiantato i cavalli nel corso dell’evoluzione dei sistemi di mobilità, c’è ancora qualcuno che ama cavalcare uno stallone.

“E’ sul logo”, ha affermato in modo emblematico Elon Musk facendo riferimento allo storico simbolo della casa di Maranello e guadagnandosi il plauso del pubblico che stava seguendo l’evento in diretta

Nel corso del confronto tra i due manager all’Italian Tech Week di Torino, è emersa la contrarietà di Elkann ad una supercar del Cavallino con tecnologia self driving, con lo stesso presidente di Maranello a sottolineare che una Ferrari a guida autonoma sarebbe “triste” e andrebbe contro la natura di una vettura che viene costruita per essere guidata. (FormulaPassion.it)

Ne parlano anche altri giornali

Ecco come va su strada il SUV elettrico da 510 km di autonomia dichiarata. L'abitacolo è assembalato con finiture e materiali di pregio e sfrutta al massimo le caratteriestiche delle archittetture elettriche per privilegiare l'abitabilità. (Auto.it)

Secondo queste fonti, le previsioni della società arrivano a 450 mila veicoli venduti quest’anno, dei quali oltre 66 mila per l’esportazione. Elon Musk respinge crisi. Mentre nel mondo aumentano le preoccupazioni per la carenza da microprocessori, Elon Musk sembra non temere la crisi, convinto che la situazione si risolverà a breve (Money.it)

Il testo completo di questo contenuto a pagamento è disponibile agli utenti abbonati. LE PERFORMANCETesla, sempre più fenomeno. L'azione della società è quotata al Nasdaq circa 750 dollari per una capitalizzazione intorno a 750 miliardi. (Il Gazzettino)

L’utente di Twitter e proprietario di Tesla Stephen Pallotta ha pubblicato video dell’FSD Beta 10.1 e sono scoraggianti Durante il fine settimana, Tesla ha ampliato l’accesso all’ultima versione della controversa funzione di guida automatizzata da $ 10.000 dell’azienda. (La Nuova Gazzetta Molisana)

Pertanto, mentre le azioni TSLA potrebbero non essere attraenti per gli investitori value, gli investitori growth potrebbero trovarle interessanti a lungo termine. Ha anche aggiunto che General Motors potrebbe beneficiare sostanzialmente della ripresa del settore. (Invezz)

Tesla viene quotata alla Borsa di New York il 29 giugno 2010, raccogliendo ulteriori finanziamenti per oltre 200 milioni di dollari Nel giugno dello stesso anno Tesla riceve un importante finanziamento dal Governo degli Stati Uniti pari a 500 milioni di dollari. (Tech Meteoweek.com)