Rhone Capital dice addio a Unieuro

Milano Finanza ECONOMIA

In termini di business, i nove mesi dell'esercizio fiscale, chiusi lo scorso 30 novembre, hanno registrato ricavi per 1,76 miliardi (+15,2%) e un ebitda adjusted di 49,6 milioni (+13,7%).

A gestire il collocamento saranno Citigroup e Mediobanca, in qualità di joint bookrunners dell’operazione.

Fuori da Unieuro.

Non si tratta, però, di saldi d'inizio stagione o di svendite straordinarie.

Lo scorso 12 novembre lo stesso veicolo Ieh aveva completato la cessione sul mercato del 16,5% di Unieuro, a 12,95 euro per azione, scendendo così all'attuale quota del 17,6%, incassando 42 milioni. (Milano Finanza)

Su altri media

(Reuters) - Il flottante di Unieuro è salito oltre l'85% del capitale dopo l'accelerated bookbuilding chiuso ieri in tarda serata da parte dell'azionista Italian Electronics Holdings Sarl. (Yahoo Finanza)

Rhône è stata azionista di maggioranza della società fin dall’ingresso nel capitale dell’allora Sgm Distribuzione S.r.l. (oggi Unieuro S.p.A.), avvenuto nel 2005. Continueremo a lavorare per tutti i nostri Soci – piccoli e grandi, italiani ed internazionali – al fine di creare valore e favorire un sempre più corretto apprezzamento delle azioni Unieuro in Borsa”. (igizmo.it)

Il Collocamento ha riguardato l’intera partecipazione detenuta da IEH in Unieuro. (RV – www.ftaonline.com) (Investire Oggi)

Dalla quotazione in Borsa, si legge in una nota, il fondo di private equity ha incassato complessivamente circa 202 milioni di euro.«La vendita rappresenta l'ultimo atto di monetizzazione per Rhone e i suoi investitori e arriva dopo la significativa trasformazione della società in un leader di mercato multicanale, che Rhone ha condotto in partnership con il management e la famiglia fondatrice Silvestrini», ha commentatoil fondo. (Il Messaggero)

Unieuro diventa public company. Italian Electronics Holdings è infatti uscita dal capitale dell'azienda specializzata distribuzione di elettronica di consumo ed elettrodomestici in Italia. (ForlìToday)

Con questa operazione, il flottante di Unieuro supera la soglia dell’85% diventando a tutti gli effetti una public company.L'operazione, scrivono gli analisti di Mediobanca Securities, è avvenuta a sconto dell'8% circa rispetto ai prezzi di chiusura di ieri. (Finanza.com)