Scontri alla Sapienza, Zeppieri (Polo Progressista): "Studenti devono schierarsi, neutralità è un pericolo"

Fanpage.it INTERNO

"Proprio ieri ho avuto un incontro con le studentesse e gli studenti in Commissione della Regione Lazio e ho sottolineato come lo scenario attuale necessitasse di una presa di posizione e di una chiarezza che potesse dare ai fatti la giusta gravità. Mi è dispiaciuto essere l’unica a intervenire in tal senso", ha spiegato a Fanpage.it la consigliera regionale Alessandra Zeppieri, Polo Progressista. (Fanpage.it)

Ne parlano anche altri giornali

“La Meloni deve curarsi di altre manifestazioni che sono contro la Costituzione. Non è proprio il caso di accendere delle micce“. (Il Fatto Quotidiano)

“Non mi piace questo clima da manganello e l’esibizione di forza nei confronti degli studenti – dice il dem Arturo Scotto – Chiedono la pace in Medio Oriente e bisogna saperci parlare”. Valter Mazzetti, sindacalista di polizia, è nero di rabbia. (Nicola Porro)

Come da tradizione, dopo ogni manifestazione di studenti va in onda il più longevo film poliziottesco della storia italiana. La trama è sempre la stessa. (il manifesto)

Eppure, gran parte dell'intellighenzia progressista continua a puntare il dito contro i poliziotti "manganellatori", il tutto nel silenzio tombale di Elly Schlein che non ha speso una parola in solidarietà degli agenti o per condannare i violenti. (Liberoquotidiano.it)

Garantire la sicurezza non vuol dire sopprimere ogni evento e sprangare i cancelli, ma fare in modo che le attività previste in particolare quando si tratta di arte e di musica possano svolgersi regolarmente e in sicurezza, tutto qui. (il manifesto)

I ragazzi ricordano anche l'appuntamento per l'assemblea studentesca in programma oggi alle 18 al pratone, nella città universitaria, dove è invitata la rettrice, oltre alla governance d'ateneo, "affinché - sottolineano - possano fare un passo indietro rispetto alla loro scelta politica di non rompere gli accordi che oggi ci rendono complici del genocidio in Palestina e dell'escalation militare generalizzata". (Il Messaggero Veneto)