Paul Auster, il figlio Daniel e la nipotina Ruby di 10 mesi morti per overdose: la tragedia prima della scoperta del tumore

leggo.it ESTERI

La scoperta del tumore ai polmoni è stata solo l'ultima delle tragedie di cui è stato vittima lo scrittore statunitense Paul Auster, scomparso il 30 aprile proprio per le complicazioni dovute al cancro. Nel dicembre 2022 all'autore americano era stata diagnosticata la malattia. «Vivo in un luogo che ho imparato a chiamare "Cancerland"», aveva scritto in un post la seconda moglie del romanziere, Siri Hustvedt (leggo.it)

Su altre fonti

Aveva pubblicato il suo ultimo romanzo “Baumgartner” lo scorso anno. Indiscusso protagonista del postmodernismo made in Usa, nel dicembre di due anni fa gli era stato diagnosticato un tumore ai polmoni per cui venne sottoposto a chemioterapia presso l’ospedale che lo aveva in cura, il Memorial Sloan–Kettering Cancer Center di New York, uno dei centri mondiali per la cura dei tumori. (Il Sole 24 ORE)

La narrativa dello scrittore americano si è strutturata attorno a due elementi: la sua vita e la sua città. Qui la ripercorriamo in cinque titoli, compresa la sua opera più famosa: «La trilogia di New York» Lo scrittore americano Paul Auster è morto nella notte del 30 aprile per complicazioni dovute a un cancro ai polmoni. (Corriere della Sera)

È morto Paul Auster, lo scrittore statunitense della “Trilogia di New York, nella sua casa di Brooklyn. Secondo quanto scrive il New Times, lo scrittore americano aveva 77 anni ed era ammalato da tempo di un cancro al polmone, è morto nella sua casa di Brooklyn. (Quotidiano di Sicilia)

La psicologa gli aveva detto: Lei non sente niente. Pubblichiamo, per cortesia dell'Editore Einaudi, uno stralcio dell'ultimo romanzo di Paul Auster, "Baumgartner" (Einaudi, 2023). (La Stampa)

È morto a 77 anni lo scrittore americano Paul Auster, la voce di New York nonché uno dei più autorevoli esponenti della letteratura statunitense contemporanea. Noto ai più per la "Trilogia di New York", Auster è scomparso dopo aver combattuto a lungo contro un cancro ai polmoni. (Liberoquotidiano.it)

Un giorno, questo, non come un altro. "Questa potrebbe essere l'ultima cosa che scrivo" . (ilGiornale.it)