Swiss Re, anche nel 2023 danni superiori alla media

Corriere del Ticino ECONOMIA

L'intero quadro globale è peraltro in evoluzione. "Con l'intensificarsi degli eventi meteorologici a causa dei cambiamenti climatici, la valutazione del rischio e i premi assicurativi devono tenere il passo con un panorama in rapido cambiamento", spiega Moses Ojeisekhoba, dirigente di Swiss Re, a sua volta citato nel comunicato. "In prospettiva, dobbiamo concentrarci sulla riduzione del potenziale di perdita. (Corriere del Ticino)

La notizia riportata su altre testate

Un terremoto devastante in Turchia e Siria, gravi tempeste convettive (SCS) e inondazioni urbane su larga scala sono stati i principali eventi che hanno portato i danni assicurati da catastrofi naturali a 108 miliardi di dollari nel 2023, confermando il trend di crescita annuale del 5-7% dei danni assicurati da catastrofi naturali a livello globale dal 1994. (Assinews)

Ora i prezzi delle polizze saliranno ma serve un’azione di governo (Milano Finanza)

Le catastrofi naturali nel 2023 hanno provocato danni per 280 miliardi di dollari (251 miliardi di franchi), di cui 108 miliardi coperti dalle assicurazioni. Lo rende noto la società di riassicurazione elvetica Swiss Re nel suo studio Sigma. (RSI.ch Informazione)

L’anno passato è stato caratterizzato dall’assenza di grandi uragani tropicali ma in media le perdite economiche nel mondo causate dalle catastrofi naturali continuano ad aumentare. Nel 2023 hanno provocato danni per $ 280 miliardi di cui 108 miliardi coperti dalle assicurazioni. (Intermedia Channel)

Selezione di notizie assicurative da quotidiani nazionali ed internazionali (Assinews)

I dati di Swiss Re confermano che questi eventi aumentano al ritmo del 7% ogni anno (LAPRESSE)