Paris il più veloce nella prova di DH maschile degli Assoluti di Sarentino - FISI

FISI SPORT

Paris il più veloce nella prova di DH maschile degli Assoluti di Sarentino Dominik Paris ha realizzato il miglior tempo nella prima e unica prova di discesa maschile in vista dei Campionati Italiani Assoluti che assegneranno il titolo venerdì 29 marzo. Sulla pista altoatesina di Sarentino, il carabiniere forestale della Val d’Ultimo che va in caccia del terzo titolo dopo quelli conquistati nel 2021 e 2022, ha fermato il cronometro sul tempo di 1’12″41 in una giornata condizionata dalla nebbia, tanto che il training è stato posticipato di quasi un’ora. (FISI)

La notizia riportata su altri media

Il carabiniere della Val d’Ultimo ha avuto la meglio con il tempo di 56.43, su un tracciato accorciato per via delle condizioni meteo avverse. Il fuoriclasse altoatesino si è imposto per la terza volta in carriera in questa specialità dopo i sigilli del 2021 e del 2022, trionfando sulla pista Schoeneben di Sarentino (in provincia di Bolzano). (OA Sport)

Tanto interesse in Val Sarentino per il Gran Premio Italia, che si chiude domani. CLASSIFICA DISCESA CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI E GPI (Davide Marta)

Cinque giorni dopo quella cancellazione, oggi il campione altoatesino si è preso il terzo titolo nazionale di discesa: dopo aver staccato il miglior tempo in prova, seppur su un tracciato accorciato “Domme” è riuscito a fare la differenza sulla “Schoeneben” di Reinswald, in condizioni meteo tutt'altro che semplici. (NEVEITALIA.IT)

Paris è campione tricolore di discesa. Agli assoluti di Sarentino sul podio anche Molteni e Bosca Dominik Paris è campione italiano di discesa per la terza volta. Dopo i successi del 2021 e 2022, il carabiniere della Val d’Ultimo ha fatto tris al termine della prova tricolore sulla pista Schöneben di Sarentino, in provincia di Bolzano, vinta col tempo di 56″43. (FISI)

Dopo i successi del 2021 e 2022, il quasi 35enne della Val d’Ultimo ha completato il tris al termine della prova tricolore sulla pista Schöneben di Sarentino, in provincia di Bolzano. Sul tracciato accorciato a causa delle condizioni meteo e della scarsa visibilità, il fuoriclasse azzurro ha fatto segnare il crono di 56.43, mettendo in fila di 23 centesimi Nicolò Molteni (al primo podio) e di 44 Guglielmo Bosca (al secondo bronzo consecutivo dopo l’edizione 2023). (SPORTFACE.IT)

Il grande favorito non ha mostrato alcuna debolezza sul percorso accorciato e ha vinto con un tempo di 56"43. Dopo una grande stagione in Coppa del mondo, che Dominik Paris ha concluso al terzo posto nella classifica della Coppa di discesa libera, due settimane prima del suo 35° compleanno il fuoriclasse della Val d'Ultimo si è imposto anche ai Campionati Italiani Assoluti (Napoli Magazine)