Borsa di oggi 7 maggio | L'Europa apre in rialzo, a Milano (+0,7%) scatta Unicredit dopo i conti

Corriere della Sera ECONOMIA

Le Borse europee inaugurano una nuova seduta di rialzi ancora orientate dalla stagione delle trimestrali. Sono alla prova dei conti, tra le altre, Banco Bpm, Campari, Ferrari, Fineco, Banca Mps, Infineon, Leonardo e Unicredit. Così apre in buon progresso il Ftse Mib di Milano (+0,7%), in linea con gli altri principali indici: il Cac 40 di Parigi (+0,55%), il Dax 40 di Francoforte (+0,45%) e l'Ibex di Madrid (+0,65%). (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altri media

Un dato, questo, che si accompagna a una revisione al rialzo delle stime per l'anno in corso, che l’istituto guidato da Adrea Orcel rivede con un risultato «superiore a 8,5 miliardi», mentre in precedenza stimava un'ultima riga di bilancio «sostanzialmente in linea con il 2023», ossia nei pressi degli 8,6 miliardi di utili registrati l'anno passato. (La Stampa)

Avvio di seduta guardingo per Unicredit, che si mantiene comunque a ridosso dei massimi, provando a confermare il recente breakout dell’area 35,70-35,80 euro, pur senza mostrare una reale capacità di spinta: il quadro tecnico beneficia ancora dello strappo rialzista seguito alla pubblicazione della trimestrale ed è chiaramente costruttivo, anche se nell’immediato potrebbe richiedere una fase di assestamento potenzialmente erratica, anche considerando che l’ampio gap lasciato aperto martedì potrebbe tornare in gioco nel momento in cui il titolo dovesse perdere leggermente quota. (Milano Finanza)

I titoli delle due banche si stanno muovendo velocità diverse in Borsa: se il big bancario guidato da Orcel è tra i migliori del Ftse Mib, con un rialzo del 3% circa, la banca senese è in altalena e ora è tornata in territorio positivo e scambi a quota 4,646 euro (+0,72%). (Borse.it)

Unicredit: primo supporto utile attorno a 35,80-35,70

Oltre 60 miliardi di capitalizzazione. Il titolo è stato tra i migliori della seduta a Piazza Affari. (Nordest Economia)

Unicredit chiude il primo trimestre con un utile netto a quota 2,6 miliardi, +23,9%. (Milano Finanza)

Come va (e come andrà) Unicredit Come si diceva, l’utile di Piazza Gae Aulenti supera le stime, che parlavano di 2,1 miliardi. (Start Magazine)