Previsioni Meteo Piemonte: drastico calo delle temperature e vento forte

MeteoWeb INTERNO

MeteoWeb “La discesa verso il Nord Italia di una saccatura proveniente dal Mare del Nord, associata a una massa d’aria fredda di matrice artica e correnti forti, porterà ad un drastico calo delle temperature e dello zero termico“: queste le previsioni meteo regionali, così come riportate nel consueto bollettino di Arpa Piemonte. “L’interazione della saccatura con l’arco alpino determinerà l’attivazione di correnti di foehn (MeteoWeb)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Le misurazioni raccolte dalle stazioni della provincia Granda parlano di valori massimi pari ai 53,6 km/h registrati al Colle San Bernardo di Garessio e ai 49,7 km/h al Colle della Lombarda di Vinadio. (TargatoCn.it)

Le raffiche di vento che stanno soffiando su Novara da questa mattina stanno provocando alcuni disagi e danni in città. La strada però è stata chiusa al traffico. (La Stampa)

E' stato pure allertato il Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile, con la presenza di una squadra di Volontari in Pronta Reperibilità, rapidamente operativa in caso di necessità. Allertato il gruppo com unale di Protezione Civile (Prima Vercelli)

Roma 16 apr. – “Va avanti il progetto pilota di Ferrovie dello Stato e Rfi che trasformerà spazi all’interno delle stazioni ferroviarie dei territori con meno di 15mila abitanti in hub polifunzionali e di pubblica utilità. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La stazione Arpa del Colle San Bernardo a Garessio ha toccato i 67,7 km/h, sulla Rocca dell’Abisso i 78,1 km/h. Vento forte in tutta la Granda. (Cuneodice.it)

“La discesa verso il Nord Italia di una saccatura proveniente dal Mare del Nord, associata a una massa d'aria fredda di matrice artica e correnti forti, porterà ad un drastico calo delle temperature e dello zero termico”. (La Sesia | Cronaca)