G7, Tajani: lavoriamo per infliggere sanzioni all'Iran

Il Sole 24 ORE ESTERI

G7, Tajani: lavoriamo per infliggere sanzioni all'Iran 17 aprile 2024 Capri, 17 apr. - Al G7 di Capri "lavoreremo per cercare insieme innanzitutto l'unità. Vedremo se si potrà trovare una soluzione per infliggere delle sanzioni, vedremo di che tipo, all'Iran". Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani, al suo arrivo sull'isola per la riunione dei ministri degli Esteri del G7. "Ieri durante la riunione dei ministri degli Esteri dell'Unione europea mi pare che l'orientamento europeo fosse di imporre sanzioni a chi dava missili e droni come quelli utilizzati contro l'Ucraina e contro Israele o contro i mercantili nel Mar Rosso", ha aggiunto Tajani. (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altri media

Seconda giornata di lavori a Capri dei ministri degli Esteri (LAPRESSE)

G7 Esteri, Tajani: "Favorevoli a imporre sanzioni all'Iran per attacco a Israele" 18 aprile 2024 (Il Sole 24 ORE)

"Per come la vedo io, è un posto molto carino, ma nel mondo non è così. Ci sono molte guerre, quella in Medio Oriente. Abbiamo la guerra in Ucraina. Abbiamo una guerra terribile in Sudan. La guerra continua in Etiopia. (L'Unione Sarda.it)

Roma, 18 apr. – Josep Borrell, capo della diplomazia dell’Unione Europea, nel corso di una conferenza stampa a Capri, dove è in corso la riunione del G7 dei ministri degli Esteri, ha avvertito che siamo “sull’orlo di una guerra in Medio Oriente che sconvolgerà il mondo”. (LA NOTIZIA)

Divieti di sorvolo su Napoli e Capri in occasione del vertice G7 In occasione della riunione ministeriale Esteri che si svolgerà a Capri nell’ambito della Presidenza italiana del G7 saranno istituiti dei divieti di sorvolo sul centro di Napoli e sull’Isola di Capri dalle 01.00 locali del 17 aprile e per tutte le giornate del 18 e 19 aprile 2024. (Il Golfo 24)

Al via a Capri la tre-giorni del G7 dedicata all'atteso vertice dei ministri degli Esteri di Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti d’America. Una riunione che arriva in un periodo particolarmente delicato per gli equilibri internazionali. (Adnkronos)