Si accende una nuova insegna a Cesenatico: venerdì inaugura il “Rebel Drink Bar”

Sardegna Reporter ECONOMIA

A curare la musica dell’inaugurazione Licio Dj che animerà una festa tra brindisi, buffet e tanto divertimento fino a mezzanotte

Si è accesa una nuova insegna sul lungomare di Cesenatico.

Il primo di questi, come detto, venerdì prossimo in occasione del taglio del nastro ufficiale.

Sul lungomare Carducci apre il nuovo regno della birra artigianale e degli amanti del surf.

Dopo un mesetto di “collaudo”, inaugura venerdì prossimo (dalle ore 20 in poi) al civico 97/B di viale Carducci il “Rebel Drink Bar”, ultima scommessa imprenditoriale del cesenate Roberto Lambro e del suo socio Thomas Baiardi. (Sardegna Reporter)

La notizia riportata su altre testate

La città ha iniziato a rimuovere gli ultimi telefoni pubblici nel 2015 e a sostituirli con i chioschi LinkNYC, che forniscono accesso gratuito Wi-Fi ad alta velocità, chiamate nazionali, dispositivi mobili, 911 e 311. (Repubblica TV)

Realizzato uno speciale progetto per rendere accessibili le collezioni del Museo internazionale e biblioteca della musica a persone con disabilità visiva. Pienamente fruibile da oggi il nuovo percorso audiotattile per persone con disabilità visiva all'interno del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna. (Periodico Daily)

Museo Carlo Zauli: le iniziative del ventennale. Qual è il concetto che sta alla base del ventennale del Museo Zauli? Al ventennale del Museo Zauli Girovelle Psicotroniche. A mezzanotte sarà a volta di Girovelle Psicotroniche, una crew di selektor (dj) e produttori di musica elettronica formatosi nel 2020. (Periodico Daily)

Entrambi i momenti si terranno nella suggestiva cornice dei Chiostri del Museo, alla silenziosa presenza de I Sette Savi di Fausto Melotti. E questo è quello che ci piacerebbe mostrare”, spiega Andrea Di Mario, Preside Liceo Carducci (MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA)

Una mostra che parla della storia del Premio Termoli. L’ESCA racconta una parte di storia della collezione privata, influenzata anche dalla visione di alcune opere che hanno fatto la storia del Premio Termoli. (Periodico Daily)

La cabina sarà ora esposta nel Museum of the City of New York, parte di una mostra sulla vita prima della digitalizzazione inaugurata lo scorso venerdì. (Rivista Studio)