Il rapporto Letta: "Il Mercato unico va rafforzato, solo così l'Ue può contare di più nel mondo"

La Stampa ESTERI

“Il mercato unico continua a essere una pietra angolare dell’integrazione e dei valori europei, fungendo da potente catalizzatore di crescita, prosperità e solidarietà”. Ma bisogna spingere sull’acceleratore se si vuole che l’Europa sia al passo degli Stati Uniti sul fronte della competitività. Enrico Letta ha ultimato il suo rapporto sul futuro dell’Ue, e La Stampa ha potuto visionare i primi d… (La Stampa)

Su altri media

Consentire alle imprese dell’Ue di diventare dei big all’interno del mercato unico europeo non è solo un imperativo economico ma strategico: il single market dell’Unione deve fare il salto di qualità e permettere all’Europa di competere con i giganti esteri e riacquistare rilevanza sullo scacchiere globale. (CorCom)

L’Europa del futuro non potrà risultare competitiva e crescere in modo stabile senza compiere il doppio salto digitale e green. Per farlo necessita che tutte le risorse pubbliche e private siano indirizzate verso questo scopo. (Milano Finanza)

La Cina e l'India insieme costituivano meno del 5% dell'economia globale e l'acronimo Brics era sconosciuto. BRUXELLES – “Il mercato unico è il prodotto di un'epoca in cui sia l'Ue che il mondo erano più piccoli, più semplici e meno integrati. (la Repubblica)

Il rapporto Letta – A Bruxelles il mercoledì 17 e giovedì 18 aprile è previsto un Consiglio europeo straordinario, che sarà incentrato sul tema della competitività. In cima all'agenda (EuropaToday)

Bruxelles – Dal Green Deal al Competitiveness Deal. La competitività sarà al centro di un nuovo Patto europeo, a partire dal primo dei due rapporti affidati a due ex-premier italiani. (EuNews)

L'introduzione integrale del rapporto dell'ex premier al Consiglio europeo per un'integrazione dei mercati della finanza, dell’energia e delle telecomunicazioni Il Mercato Unico è nato in un mondo più piccolo. (L'HuffPost)